World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Set 2013 [10:10]

Monza, gara 2: Harvey scansa i guai

Da Monza - Marco Cortesi

Vittoria di Jack Harvey nella seconda corsa del weekend della GP3 Series a Monza. Il giovane pilota inglese ha condotto dall'inizio alla fine una corsa caratterizzata da due violenti incidenti allo start. Il primo protagonista è stato il pole-sitter Patric Niederhauser rimasto fermo in griglia. L'austriaco del team Jenzer è stato scansato all'ultimo da diversi rivali prima di essere centrato dal compagno Alex Fontana, che sopraggiungeva con la visuale ostruita, mentre un altro contatto vedeva Ryan Cullen rovinare addosso a Giovanni Venturini.

Passata la fase di safety-car, Harvey si è dovuto difendere da Lewis Williamson, operazione conclusa con successo. Un bel recupero invece è stato messo a segno dal vincitore di gara 1 Daniil Kvyat, che ha prima passato il leader di campionato Facu Regalia all'esterno della Roggia, e poi approfittato di un errore di Williamson terminando secondo. Regalia si è piazzato quarto davanti a Kevin Korjus e a Alexander Sims. Fuori alla parabolica in seguito ad un contatto Nick Yelloly.

Domenica 8 settembre 2013, gara 2

1 - Jack Harvey – ART - 17 giri
2 - Daniil Kvyat - MW Arden - 0"915
3 - Lewis Williamson – Bamboo - 1"559
4 - Facundo Regalia – ART - 3"144
5 - Kevin Korjus - Koiranen GP - 4"691
6 - Alexander Sims – Carlin - 5"332
7 - Melville McKee – Bamboo - 6"742
8 - Conor Daly – ART - 7"466
9 - Carlos Saiz - MW Arden - 8"000
10 - Robert Visoiu - MW Arden - 13"426
11 - Tio Ellinas – Manor - 13"673
12 - Patrick Kujala - Koiranen GP - 17"479
13 - Aaro Vainio - Koiranen GP - 17"896
14 - Emanuele Zonzini – Trident - 21"467
15 - Samin Gomez – Jenzer - 38"077
16 - Josh Webster - Status GP - 42"320
17 - Carmen Jordà – Bamboo - 49"997
18 - David Fumanelli – Trident - 1'19”459
19 - Luis Sa Silva – Carlin - 1 giro
20 - Adderley Fong - Status GP - 2 giro

Giro più veloce: Conor Daly - 1'38"237

Ritirati
3° giro - Nick Yelloly
3° giro - Jimmy Eriksson
1° giro - Ryan Cullen
1° giro - Patric Niederhauser
1° giro - Giovanni Venturini
1° giro - Alex Fontana

Il campionato
1.Regalia 138; 2.Kvyat 131; 3.Korjus 107; 4.Daly 104; 5.Harvey 96; 6.Ellinas 95; 7.Yelloly 86; 8.Vainio 75; 9.Sainz 66; 10.Sims 57.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI