indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
30 Ott 2016 [13:54]

Monza, gara 2
Siebert campione, vince Fernandez

Jacopo Rubino

L'edizione 2016 dell'Italian F4 Championship ha trovato ufficialmente il suo re: Marcos Siebert. Il verdetto è arrivato al termine di gara 2 a Monza, in cui l'argentino ha ottenuto il quinto posto e il rivale Mick Schumacher è rimasto a secco, dopo essere stato obbligato a rientrare ai box per sostituire l'ala anteriore compromessa sin da un contatto nelle fasi iniziali. I due contendenti sono stati a lungo in lotta fra di loro, in un confronto quasi simbolico dell'intera stagione: il tedesco, subito incisivo allo start in cui si era portato in zona podio, ha poi cominciato a perdere ritmo venendo agganciato dal portacolori del team Jenzer. Quindi la bandiera nero-arancio ricevuta al giro 11, ormai inevitabile visto che l'alettone era seriamente vicino a staccarsi.

Il momento si è rivelato decisivo, permettendo a Siebert di tirare il fiato e di festeggiare il titolo con una manche di anticipo, forte di un vantaggio ormai incolmabile in graduatoria, persino tenendo conto degli scarti sul punteggio. Al figlio di Michael non è riuscita l'impresa di capovolgere la situazione nonostante la perentoria affermazione in gara 1, e per lui si prospetta la medaglia d'argento come avvenuto nell'ADAC F4.

Venendo alla cronaca della corsa, a transitare in trionfo sul traguardo è stato il poleman Sebastian Fernandez: è il primo centro in carriera per il rookie venezuelano, assolutamente rigenerato nel passaggio al team Mucke avvenuto proprio in questo weekend. Fernandez ha avuto la meglio grazie alla scia in rettilineo su un grintoso Raul Guzman (DR Formula), che in apertura aveva messo in difficoltà anche lo stesso Schumacher, e su Juri Vips. L'estone si è però aggiudicato la corona fra i rookies, complice l'assenza di Simone Cunati e la pessima manche vissuta dal compagno Juan Manuel Correa. L'americano ha dovuto effettuare una sosta per una foratura, poi ha scontato un drive-through per eccessiva velocità in pit-lane.

Ottimo quarto Diego Bertonelli della Bhaitech, che per diverse tornate è stato "terzo incomodo" nella bagarre fra Siebert e Schumacher, prima di riuscire a liberarsi da una situazione certamente spinosa. Sesta posizione per Ian Rodriguez, seguito da Kush Maini (BVM), Leonard Hoogenboom (Cram), Yifei Ye e Marino Sato che chiude la top 10.

Domenica 30 ottobre 2016, gara 2

1 - Sebastian Fernandez - Mucke - 16 giri 30'33"287
2 - Raul Guzman - DR Formula - 1"749
3 - Juri Vips - Prema - 2"434
4 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 8"441
5 - Marcos Siebert - Jenzer - 9"081
6 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 9"890
7 - Kush Maini - BVM Racing - 19"226
8 - Leonard Hoogenboom - Cram - 19"341
9 - Ye Yifei - Mucke - 20"547
10 - Marino Sato - VSR - 20"579
11 - Jaden Conwright - VSR - 20"741
12 - Devlin De Francesco - Mucke - 20"960
13 - Job Van Uitert - Jenzer - 21"113
14 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 21"601
15 - Giuliano Raucci - Diegi - 24"978
16 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 26"537
17 - Mauro Auricchio - ADM - 32"369
18 - Aldo Festante - Mucke - 34"511
19 - Riccardo Ponzio - Teramo - 40"846
20 - Diego Ciantini - Jenzer - 47"067
21 - Manuel Maldonado - Cram - 57"107
22 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'10"806
23 - Juan Manuel Correa - Prema - 1'37"921
24 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'49"604
25 - Mick Schumacher - Prema - 1 giro

Giro più veloce: Sebastian Fernandez 1'53"149

Ritirati
12° giro - Artem Petrov
3° giro - Federico Malvestiti
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing