formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
28 Set 2014 [13:19]

Monza, gara 2: Stuvik campione 2014

Da Monza – Antonio Caruccio

Sandy Stuvik vince il titolo 2014 della Euroformula Open. Il thailandese della RP Motorsport conquista non solo la vittoria al termine della seconda gara andata in scena oggi a Monza, ma riscatta anche la stagione 2013 dove, solo a Barcellona, era stato beffato da Ed Jones. Stuvik è partito andandosi a prendere la vittoria in solitaria, proprio come in gara 1, lasciando agli altri le briciole. Ha tenuto banco la lotta per le altre posizioni sul podio, con Artur Janosz e Kevin Giovesi protagonisti di due bei confronti, l’ultimo finito con un contatto alla Prima Variante con il polacco che ha allargato il lombardo di DAV, costretto a perdere il podio anche a favore di Christopher Hoher della BVM. La squadra di Giuseppe Mazzotti porta anche in quinta posizione Damiano Fioravanti, che conquisterà i punti del quarto posto data la trasparenza in graduatoria di Giovesi. Punti anche per l’altro italiano, Costantino Peroni, decimo, che ha preceduto il compagno in seno alla DAV Racing, Henrique Baptista.

Foto Speedy

Domenica 28 settembre 2014, gara 2

1 - Sandy Stuvik - RP Motorsport – 16 giri 28'45"781
2 - Artur Janosz - RP Motorsport - 6"948
3 - Christopher Hoher - BVM - 8"168
4 - Kevin Giovesi – DAV – 8”237
5 - Damiano Fioravanti – BVM – 19”526
6 - Andres Saravia - RP Motorsport – 20"395
7 - Che One Lim - De Villota - 28"749
8 - Tanart Sathienthirakul - West Tec – 28"791
9 - Sean Walkinshaw - Campos - 30"338
10 - Costantino Peroni - DAV - 37"959
11 - Henrique Baptista - DAV - 38"588
12 - William Barbosa – Corbetta – 40”316
13 - John Simonyan - RP Motorsport - 1'29"695
14 - Yu Kanamaru - De Villota – 1 giro
15 - Saud Al Faisal - RP Motorsport – 1 giro
16 - Alex Palou - Campos – 1 giro
17 - Konstantin Tereschenko - Campos – 1 giro

Giro veloce: Alex Palou 1’47”036

Ritirati
11° giro - Yarin Stern
2° giro - Wei Fung Thong
2° giro - Nicolas Pohler

Il campionato
1. Stuvik 293 punti; 2. Janosz 216; 3. Palou 197; 4. Kanamaru 108; 5. Stern 92; 6. Tereschenko 75; 7. Sathienthirakul 59; 8. Saravia 58; 9. Twynham 53; 10. Walkinshaw 49.