World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
31 Mag 2015 [12:26]

Monza, gara 2: Zhou, bis in rimonta

Jacopo Rubino

Guan Yu Zhou si regala il bis a Monza. Il giovane cinese, fresco 16enne, questa mattina ha conquistato gara 2 dell'Italian F4 Campionship con una rimonta che rappresenta davvero una bella prova di forza nei confronti degli avversari. Il pilota della Ferrari Driver Academy, decimo allo start per l'inversione della griglia, ha completato la propria scalata alla vetta con il decisivo sorpasso su David Beckmann al nono giro, andando poi in fuga. Il portacolori di casa Prema, a conferma della supremazia esibita, nella tornata precedente era stato autore addirittura di un doppio attacco su Mike Ortmann e Ralf Aron in uscita dalla Prima Variante.

In piazza d'onore ha quindi terminato un concreto Beckmann, davanti a un fantastico Joao Vieira: il brasiliano, dall'ultima fila ha infilato gli avversari in sequenza facendosi perdonare per l'errore di gara 1, del quale aveva fatto le spese pure Lando Norris. Lo stesso inglese si è esibito a sua volta in una risalita dal fondo di pari valore, chiudendo quinto alle spalle dell'israeliano Bar Baruch. Per Norris, inoltre, la soddisfazione del best lap. Un po' di delusione invece, per Aron, il quale ha perso mordente nel cercare di agguantare il podio. L'estone, alla fine sesto sotto la bandiera a scacchi, mantiene quantomeno il comando della classifica generale con 75 lunghezze, ma il compagno di squadra Zhou gli è ormai piombato addosso a quota 74.

Zona punti in questa manche sprint anche per Marcos Siebert e Lucas Mauron, alfieri del Jenzer Motorsport. Grande rischio per l'argentino (partito male dalla pole), decollato sul posteriore di Ortmann nelle concitate fasi conclusive, in una delle tante schermaglie a cui abbiamo assistito nell'approccio alla Parabolica. Ad avere la peggio è stato il tedesco, costretto a rientrare ai box per i danni rimediati. Il migliore italiano in graduatoria è Riccardo Ponzio del Teramo Racing Team, tredicesimo. Fuori gioco infatti Matteo Desideri, centrato da Tim Zimmermann quando si stava giocando la virtuale medaglia d'argento. Altro protagonista mancato è stato Robert Shwartzman, colpevole di una toccata con Baruch e Raucci.

Nelle retrovie ha peccato di irruenza Kevin Kanayet, venuto al contatto con la vettura gemella di Yan Leom Shlom, il quale è riuscito comunque a regalare un buon risultato in top 10 al team Malta. Non si è visto al via lo svizzero Nico Rindlisbacher, per una sospetta frattura vertebrale patita nel crash che lo ha estromesso ieri da gara 1.

Photo4

Domenica 31 maggio 2015, gara 2

1 - Guan Yu Zhou - Prema - 11 giri 21'02"583
2 - David Beckmann - Mucke - 2"016
3 - Joao Vieira - Antonelli - 2"674
4 - Bar Baruch - Israel F4 - 3"237
5 - Lando Norris - Mucke - 4"657
6 - Ralf Aron - Prema - 5"025
7 - Marcos Siebert - Jenzer - 7"019
8 - Lucas Mauron - Jenzer - 7"861
9 - Marino Sato - VSR - 13"512
10 - Yan Leon Shlom - Malta - 15"578
11 - Diego Bertonelli - RB - 15"751
12 - Raul Guzman - Malta - 18"239
13 - Riccardo Ponzio - Teramo - 18"535
14 - Ali Al Khalifa - Malta - 23"544
15 - Kikko Galbiati - Antonelli - 24"724
16 - Alex Peroni - Torino - 25"052
17 - Mattia Ferrari - Antonelli - 26"245
18 - Fernando Madera - Torino - 28"753
19 - Wiktoria Pankiewicz - RB - 31"498
20 - Tim Zimmermann - Prema - 33"816
21 - Mike Ortmann - Mucke - 48"286
22 - Julia Pankiewicz - RB - 54"608
23 - Arlind Hoti - Jenzer - 1'47”329
24 - Mauricio Baiz - VSR - 1 giro

Ritirati
6° giro - Kevin Kanayet
4° giro - Matteo Desideri
4° giro - Giuliano Raucci
2° giro - Robert Shwartzman

Non partito
Nico Rindlisbacher
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing