GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
30 Set 2012 [15:51]

Monza, gara 2: dominio di Malucelli-Barba

Marco Cortesi

Perentoria affermazione per l'Aston Martin Vantage del team Villois nel penultimo round dell'International GT Open a Monza. Dopo avere conquistato la leadership con Matteo Malucelli nelle prime fasi ai danni di Patrick Pilet, la squadra piemontese è restata al vertice nelle fasi conclusive grazie ad Alvaro Barba, aiutata anche dall'assenza di handicap. Staccati di circa sei secondi hanno chiuso Gianmaria Bruni e Federico Leo, in grado di riportare all'AF Corse la vetta del campionato: dopo un bel recupero iniziale di Leo, Bruni si è tenuto alle spalle Andrea Montermini, mentre Raffaele Giammaria e Miguel Ramos, vincitori all'Hungaroring, ha preceduto Nick Tandy e Marco Holzer quinti con la Porsche Manthey.

In classe GTS, affermazione per Daniel Zampieri e Michael Dalle Stelle. Il duo del team Kessel ha preceduto la Porsche di Mapelli-Hamilton, mentre al terzo posto ha chiuso la Mercedes SLS del GDL Racing di Gianluca de Lorenzi e Alessandrandro Garofano. Un dechappamento ha invece fermato Stefano Bizzarri, ieri sera leader solitario della classifica.




Domenica 30 settembre, gara 2

1 - Barba-Malucelli (Aston Martin Vantage) - Villois - 27 giri 50'52"490
2 - Bruni-Leo (Ferrari 458) - AF Corse - 6"062
3 - Lopez-Montermini (Ferrari 458) - Villorba - 7"836
4 - Ramos-Giammaria (Corvette Z06) - V8Racing - 27"343
5 - Holzer-Tandy (Porsche 997) - Manthey - 33"792
6 - Narac-Pilet (Porsche 997) - IMSA - 47"652
7 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 52"58
8 - Zampieri-Dalle Stelle (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'02"085
9 - Hamilton-Mapelli (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 1'41"769
10 - De Lorenzi-Garofano (Mercedes SLS) - GDL - 1'41"880
11 - Beretta-Puglisi (Porsche 997) - Autorlando - 1'41"891
12 - Alexander-Calari (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 2'46"009
13 - Peter-Broniszewski (Ferrari 458) - Kessel - 1 giro
14 - Kremer-Earle (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1 giri
15 - Bernoldi-Metha (Ferrari 458) - AF Corse - 1 giri
16 - Bizzarri-Rizzoli (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1 giri
17 - Caccia-Cerati (Ferrari 458 GT3) - EasyRace - 1 giri
18 - Sijthoff-Moncini (Corvette Z06) - V8Racing - 2 giri
19 - Zanuttini-Gattuso (Ferrari 458) - Kessel - 6 giri

Giro più veloce: Gianmaria Bruni - 1'48"581

Ritirati

7° giro - Hummer-Christodolou
5° giro - Ballabio-Lajoux
3° giro - Cordoni-Bontempelli
3° giro - Mantovani-Ramos
2° giro - Lanting-Herber

Il campionato
1. Leo-Bruni 177; 2. Tandy-Holzer 170; 3. Barba-Malucelli 155; 4. Lopez-Montermini 135; 5. Giammaria-Ramos 129.

Il campionato GTS
1. Zampieri-Dalle Stelle 76; 2. Bizzarri 71; 3. Mapelli-Hamilton 70.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing