indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
29 Set 2012 [17:31]

Monza, gara 1: Narac-Pilet tornano alla vittoria

Marco Cortesi

Tornano al successo dopo un periodo difficile Raymond Narac e Patrick Pilet. Il duo transalpino del team IMSA si è imposto nel GT Open a Monza in una gara 1 condizionata da un acquazzone finale. Preso il comando anche grazie ad un handicap di tempo più favorevole, Pilet ha progressivamente incrementato il proprio vantaggio, chiudendo con oltre 23" sulla Corvette di Raffaele Giammaria e Miguel Ramos. Al terzo posto, Marco Holzer ha recuperato un podio che, con la sua uscita in via di fuga ed un testacoda iniziale di Nick Tandy, sembrava fuori portata. A favorire gli uomini del team Manthey anche un errore in cui è incappato Federico Leo, tradito dall'acqua.

A causa anche della penalità per i risultati precedenti, il milanese ed il compagno Gimmi Bruni si sono visti sopravanzare proprio da Tandy e Holzer in classifica. Ricca di colpi di scena la classe GTS. Dopo una prima parte di corsa dominata da Daniel Zampieri, un contatto a tre ha coinvolto il compagno in casa Kessel Michael Dalle Stelle e le Porsche di Marco Mapelli e Marcello Puglisi. A conquistare il successo è stato quest'ultimo, in coppia con Matteo Beretta in casa Autorlando.

Sabato 29 settembre 2012, gara

1 - Narac-Pilet (Porsche 997) - IMSA - 34 giri 1.10'24"578
2 - Giammaria-Ramos (Ferrari 458) - Black Team - 23"096
3 - Holzer-Tandy (Porsche 997) - Manthey - 42"188
4 - Bruni-Leo (Ferrari 458) - AF Corse - 44"030
5 - Lopez-Montermini (Ferrari 458) - Villorba - 45"293
6 - Sijthoff-Moncini (Corvette Z06) - V8Racing - 1'09"211
7 - Barba-Malucelli (Aston Martin Vantage) - Villois - 1'12"431
8 - Puglisi-Mowlem (Lotus Evora) - Giudici - 1'23"678
9 - Bizzarri-Rizzoli (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'47"245
10 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 1 giro
11 - Zanuttini-Gattuso (Ferrari 458) - Kessel - 1 giro
12 - Bernoldi-Metha (Ferrari 458) - AF Corse - 1 giro
13 - Hamilton-Mapelli (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 1 giro
14 - Calari-Alexander (Ferrari 458) - Kessel - 1 giro
15 - Cordoni-Bontempelli (Ferrari 458 GT3) - Ombra - 1 giro
16 - De Lorenzi-Garofano (Mercedes SLS) - GDL - 1 giro
17 - Earle-Kremer (Ferrari 458) - Kessel - 2 giri
18 - Caccia-Cerati (Ferrari 458) - EasyRace - 2 giri

Giro più veloce: Patrick Pilet - 1'53"344

Ritirati
32° giro - Hummel-Christodolou
32° giro - Mantovani-Ramos
30° giro - Zampieri-Dalle Stelle
30° giro - Ballabio-Lajoux
21° giro - Lanting-Herber
13° giro - Peter-Broniszewski

Il campionato
1. Tandy-Holzer 162; 2. Leo-Bruni 159; 3. Barba-Malucelli 133; 4. Lopez-Montermini 121; 5. Pilet-Narac 120.

Il campionato GTS
1. Bizzarri 71; 2. Zampieri-Dalle Stelle 66; 3. Mapelli-Hamilton 62.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing