Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
4 Ott 2015 [13:45]

Monza, gara 2: la prima di Fioravanti
RP monopolizza il podio

Da Monza – Antonio Caruccio

Prima e indimenticabile vittoria per Damano Fioravanti in gara 2 a Monza, per il penultimo appuntamento dell’EuroFormula Open. Il romano, dopo una qualifica eccellente che lo aveva visto conquistare la prima fila, durante la corsa si è subito issato al comando al termine del primo giro, avendo la meglio su Konstantin Tereschenko. La gara del russo di Campos è durata poco: all’inizio del terzo passaggio è finito contro il muro dopo aver maldestramente tamponato Igor Waliko nel tentativo di sfruttarne al massimo la scia. Da lì la volata in solitaria di Fioravanti verso la prima e meritata vittoria nella sua carriera in monoposto, ma la gioia di RP Motorsport è triplicata dalla presenza sul podio di altre due vetture.

La piazza d’onore è stata conquistata da Vitor Baptista, che incrementa la propria leadership di campionato dopo aver rimontato dalla settima piazzola sulla griglia di partenza. Terzo gradino del podio, monocromatico per la compagine piacentina di RP Motorsport, per Walilko, che si rilancia anche nella graduatoria rookie, conquistandone la seconda affermazione consecutiva. Sono rimaste le briciole agli avversari, con Tanart Sathienthirakul miglior pilota West Tec sulla linea del traguardo in quarta posizione ed il giapponese Yu Kanamaru, di De Villota quinta. Ha animato la gara invece, come ormai consuetudine, Leonardo Pulcini. Già kartista di Italiaracing, proprio come Fioravanti, l’alfiere DAV Racing si è confrontato per l’intera gara con Diego Menchaca per il settimo posto, nonostante la rottura della paratia anteriore destra riportata in battaglia.

Foto Speedy

Domenica 4 ottobre 2015, gara 2

1 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport – 16 giri 28’51”136
2 - Vitor Baptista - RP Motorsport – 0"583
3 - Igor Walilko - RP Motorsport - 1"878
4 - Tanart Sathienthirakul – West Tec – 6”011
5 - Yu Kanamaru – De Villota - 12"195
6 - Diego Menchaca - Campos - 13"060
7 - Leonardo Pulcini - DAV - 15"174
8 - Yarin Stern – West Tec – 16”557
9 - Kusiri Kantadhee – RP Motorsport – 18”315
10 - Henrique Baptista - Campos - 23"263
11 - Alessio Rovera – DAV – 23”564
12 - Antoni Ptak – RP Motorsport – 25”061
13 - Kang Ling - DAV - 26"599
14 - Andres Saravia - RP Motorsport – 27”036
15 - Ahmad Al Ghanem - Campos - 53"727
16 - Mahaveer Raghunathan – West Tec – 54”652
17 - Jose Manuel Vilalta - De Villota - 57"132

Giro veloce: Vitor Baptista 1’47”335

Ritirati
7° giro - Parth Ghorpade
6° giro - William Barbosa
2° giro - Konstantin Tereschenko

Il campionato
1. V.Baptista 271 punti; 2. Tereschenko 239; 3. Kanamaru 175; 4. Sathienthirakul 127; 5. Stern 103; 6. Rovera 100; 7. Fioravanti 82; 8. Pulcini 81; 9. Menchaca 64; 10. Walilko 60.