FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
GB3
17 Apr 2011 [12:22]

Monza, gara 2: vittoria a Svendsen-Cook

Claudio Pilia

Rupert Svendsen-Cook ha vinto la prima gara con inversione della griglia della F.3 britannica a Monza. Il pilota della Carlin, a distanza di un anno dal suo esordio ad Oulton Park, si è ripetuto ed ha messo alle proprie spalle subito il poleman Riki Christodoulou alla prima variante, all’inizio del secondo giro. Gli unici in grado di insidiarlo sono stati Nasr, vincitore in gara 1 ieri pomeriggio e oggi autore di una bella rimonta dalla sesta alla seconda piazza, e Buller, il quale ha tenuto dietro con grinta un Christodoulou isolato al quarto posto.

L’eccessiva bagarre, invece, ha coinvolto il colombiano Carlos Huertas e il brasiliano Lucas Foresti. I due, infatti, sono finiti ai ferri corti a lungo per la sesta posizione, fino a toccarsi duramente alla prima variante e costringendo I commissari ad intervenire con una penalità di 25 secondi sul pilota della Fortec, che quindi è scivolato fino al 17esimo posto. Ad ogni modo, Huertas ha avuto la meglio, mentre Foresti ha subito anche gli attacchi di Idafar e Lloyd.

Domenica 17 aprile 2011, gara 2

1 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 12 giri in 21'30"188
2 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 1"045
3 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec – 1"568
4 - Riki Christodoulou (Dallara-Volkswagen) - Hitech – 6"636
5 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 7"713
6 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 15"692
7 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision – 20"050.
8 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 20"506
9 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech – 22"013
10 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 22"030
11 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec – 22"205
12 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R – 22"397
13 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport – 28"940
14 - Bruno Mendez (Dallara-Volkswagen) - Hitech – 31"305.
15 - Bart Hylkema (Dallara-Mugen) - T Sport – 31"651
16 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision – 32"581
17 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec – 43"369*
18 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport – 53"212

Ritirati
9° giro - Pipo Derani
2° giro - Fahmi Ilyas
Non partito – Kotaro Sakurai

* Penalità di 25 secondi
TatuusPREMA