formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
GB3
16 Apr 2011 [20:16]

Monza, gara 1: Nasr vince tra le safety-car

Claudio Pilia

La nuova stagione della Formula 3 britannica è stata aperta da Felipe Nasr. Il pilota brasiliano della Carlin ha colto, questo pomeriggio, la sua seconda vittoria in carriera in Formula 3, nonostante una quinta posizione in griglia non ottimale. Una prova di forza, soprattutto psicologica, alla luce delle tre safety car entrate in pista, situazioni sempre concitate da mettere subito a fuoco.
Il via è stato caratterizzato subito da un colpo di scena, che ha visto protagonisti Will Buller e altri cinque piloti, non in grado di uscire dai box in tempo per schierarsi. Lasciando una griglia monca già prima dello start, Buller, i compagni di squadra Harry Tincknell, i due della Sino Vision Hywel Lloyd e Adderly Fong, oltre al campione sudamericano di F3 in carica Yann Cunha, hanno aperto le ostilità dalla pitlane.

Evidentemente con successo, visto che il sestetto ha impiegato poco a recuperare il terreno perduto, approfittando di un incidente tra Harvey e Derani. Prima safety, dopo la quale Magnussen ha imposto subito il suo ritmo, superando subito il compagno Jaafar alla prima variante, prima che i rookie Hylkema e Sakurai costringano il Direttore di Gara a schierare in pista nuovamente la vettura di sicurezza. Si riprende quando la corsa è al giro di boa, con Magnussen in testa e Lucas Foresti subito dietro. Passa poco tempo e la safety car è nuovamente protagonista per un incidente del brasiliano Pietro Fantin.

L’alfiere della Hitech, il quale ha perso il controllo della sua monoposto nel rettifilo principale, costringe tutti ad accodarsi e ripartire solo all’11esimo giro, quando la gara diventa una volata di 3 giri. La bagarre è subito incalzante, con Magnussen, Foresti e Nasr appaiati alla prima chicane. Emerge Foresti, ma nello stesso giro il danese e il brasiliano ci riprovano alla Roggia, con Nasr che la spunta sugli altri due contendenti, auto-eliminatisi per un banale contatto che li costringe a rinunciare ad ogni sogno bellicoso.
Va quindi a vincere Nasr, davanti ai compagni Jaafar e Huertas, completando un podio tutto targato Carlin, davanti alla Dallara del team Fortec guidata dal poleman Buller.

Sabato 16 aprile 2011, gara 1

1 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 14 giri in 30'56"691
2 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 3"116
3 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 3"166
4 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec – 4"103
5 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 5"140
6 - Riki Christodoulou (Dallara-Volkswagen) - Hitech – 6"674
7 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision – 9"995.
8 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport – 10"018
9 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec – 10"137
10 - Bruno Mendez (Dallara-Volkswagen) - Hitech – 11"324
11 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec – 11"447
12 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Fortec – 13"553
13 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision – 13"857
14 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport – 14"121.
15 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 1'21"068

Ritirati

10° giro - Bart Hylkema
9° giro - Pietro Fantin
9° giro - Scott Pye
2° giro - Kotaro Sakurai
1° giro - Jack Harvey
1° giro - Pipo Derani
TatuusPREMA