FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
9 Set 2007 [10:40]

Monza, gara 2: vittoria di Glock, Filippi splendido secondo

La cronaca
Villa balza al comando davanti a Risatti, ma deve subito rallentare per noie tecniche. Al 1° giro Risatti conduce su Senna, Buemi, Pantano (gran partenza), Glock, Petrov, Filippi, Di Grassi, Chandhok, Lapierre. Zaugg sbaglia la Parabolica e procede lentamente in traiettoria: Martinez lo colpisce e Conway va in testacoda per evitarli. Al 3° giro, Pantano passa Senna alla prima variante. Il passaggio seguente, attacca Risatti nello stesso punto, ma è in leggero ritardo. La ruota anteriore sinistra di Pantano tocca la fiancata dell'argentino della Trident e va in testacoda. Riesce a ripartire.

Ai box, Negrao e Carroll. 5° giro: Risatti, Senna, Glock, Buemi, Filippi, Di Grassi (ottimamente risalito da centro gruppo), Pantano, Petrov. Filippi sul rettifilo affianca Buemi sfiorando il muretto box e sale quarto. Glock invece ha ragione di Senna. Filippi è scatenato e alla Roggia supera Senna.
Al 7° giro, Glock sorpassa Risatti, ne approfittano Filippi e Senna. Tahinci intanto si gira alla Ascari. Pantano sopravanza Buemi ed ha Di Grassi nel mirino. La situazione all'8° giro: Glock, Filippi, Senna, Risatti, Di Grassi, Pantano, Buemi. La bella corsa di Risatti finisce al 9° giro quando alla prima variante per resistere a Pantano non si avvede di Buemi davanti, in frenata, e lo urta leggermente picchiando poi contro il rail. Filippi è secondo e si concede una divagazione nell'erba. Glock è il leader.

Al 16° giro, Pantano urta Buemi alla Roggia e lo manda in testacoda. Pantano prosegue con l'ala anteriore pericolosamente storta. Le posizioni: Glock, Filippi a 1"2, Senna, Di Grassi, Pantano, Zuber, Lapierre, Chandhok, Tung, Soucek. Divagazione nella ghiaia della Parabolica di Petrov e piroetta di Tahinci alla prima chicane. Clamorosa la gara di Pantano che prosegue imperterrito nonostante l'ala anteriore completamente storta. Cede a Zuber ma resiste a Chandhok conquistando il sesto posto e quindi un punto. Glock va a vincere davanti a Filippi, Senna, Di Grassi, Zuber, Pantano, Chandhok, Soucek, Rodriguez, Conway e Hirate. Testacoda finale di Tung che era 13°.

Massimo Costa

Nella foto, Luca Filippi
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI