FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
8 Lug 2014 [11:42]

Monza, gare: Durante e Montali monopolizzatori

Weekend monopolizzato da Davide Durante e Fabrizio Montali quello della Coppa Italia andato in scena a Monza questo fine settimana. Per il pilota svizzero della Composit Motorsport e il driver romano della Hexagon due doppiette convincenti e bottino pieno. Una vittoria ciascuno per Ivan Capelli e “Giagua” nella Lotus Cup Italia in pista insieme alle vetture di 1° Divisione.

In gara 1 della 1° Divisione Durante (Lamborghini Super Trofeo) fa subito il vuoto nonostante una partenza non impeccabile. Alle sue spalle Di Leo sorprende Fondi (entrambi su Porsche 997 GT3 Cup) e per due tornate difende la seconda piazza prima del ritorno del rivale. In quarta posizione De Bellis, anche lui su una simile Porsche, prova a cercare il varco giusto per conquistare il podio mentre è lotta serrata alle sue spalle fra le tre Megane di Freymuth, Bettera e “JoNava”. Al quinto giro un lungo in frenata di Bettera fa girare Freymuth e lo costringe alla rincorsa.

Un giro dopo e l’errore lo commette Di Leo perdendo posizioni preziose. L’ultimo colpo di scena arriva sul finale quando il leader in campionato Bettera accusa problemi al cambio che gli fanno perdere la testa della classe e scivolare dietro a “JoNava” e Freymuth. Con Durante vincitore in solitaria sul podio salgono Fondi e De Bellis.

Nuovo assolo in gara 2 di Durante con ancora una volta la lotta serrata che riguarda gli ultimi due gradini del podio. Rispetto a Gara 1 però i valori sono invertiti con Di Leo secondo sotto la bandiera a scacchi seguito da Bonetti, Bettera e Fondi.

Assente in griglia il poleman Giudici, la testa di gara 1 della 2° Divisione viene presa da Cacciari incalzato da Fabiani (su Seat Leon Supercopa) e Montali (Bmw 320i). I tre presto allungano sul gruppo e danno vita ad un bellissimo duello che dura tutti i venti minuti di gara. Fabiani al secondo giro riesce a passare Cacciari a sua volta sfilato anche da Montali. Due sole tornate e nuovo cambio al vertice con Fabiani leggermente largo alla Ascari e Montali e Cacciari che lo sopravanzano. I distacchi sono comunque ridotti ed ecco quindi Fabiani che a meno di cinque minuti dalla conclusione che si riporta in seconda posizione prendendo bandiera dietro a Montali, che dunque accorcia dal leader Cacciari, e allo stesso Cacciari.

Succede tutto al via in gara 2 con Pisani, Cacciari e Montali che arrivano insieme alla staccata. Un contatto fra Pisani (subentrato a Fabiani) e Cacciari pone fine alla gara del primo e costringe il secondo ad una rimonta lasciando allo stesso tempo strada spianata per Montali che conclude così il suo fine settimana perfetto. Alle sue spalle, per il podio dell’assoluta, il sempre più sorprendente K. Giacon, solo sedici anni per lui, e proprio Cacciari che nel finale ha la meglio su Alborghetti, Mosca e Bizzaglia, subentrato a Marchio che in Gara 1 era arrivato a ridosso del podio proprio come il suo compagno di squadra. Di Rota e Revello le affermazioni nelle relative classi in entrambe le gare.