formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
19 Ott 2009 [0:08]

Monza, gare: il campione è Cruz Martins

Con l’assegnazione a Monza dei due titoli italiani e del trofeo nazionale CSAI anche la settima edizione del Campionato Italiano Gran Turismo è andata in archivio. Ad iscrivere i propri nomi nell’albo d’oro della serie GT sono stati il portoghese Francisco Cruz Martins (Porsche 997-Autorlando), vincitore del titolo italiano classe GT2, Lorenzo Bontempelli e Stefano Livio (Ferrari F 430-Kessel Racing), aggiudicatisi il titolo italiano GT3 e Mario Ferraris e Aldo Baronio (Ferrari 430-AeffeM), trionfatori nel trofeo nazionale GT Cup.

I responsi sono giunti al termine di due gare molto combattute dove l’agonismo e lo spettacolo l’hanno fatta da padrone. In gara-1 Cirò-Cerrai (Ferrari 430-Advanced Engineering) hanno preceduto i compagni di squadra Garofano-Aguas e Capello-Albuquerque (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia), questi ultimi vincitori della classe GT3, mentre in gara-2 Bontempelli-Livio sono saliti sul gradino più alto del podio precedendo Cirò-Cerrai, primi della GT2, e Capello-Albuquerque.

Gara 1
1.Cirò-Cerrai (Ferrari 430) 50’27.415; 2.Garofano-Aguas (Ferrari 430) 3.545; 3.Capello-Albuquerque (Audi R8 LMS) 25.084; 4.Frezza-“Linos” (Ferrari 430) 45.059; 5.Cruz Martins-Maassen (Porsche 997) 53.744; 6.Cioci-Perazzini (Ferrari 430) 1’04.190; 7.Livio-Bontempelli (Ferrari 430) 1’35.080; 8.Garofano-Bartocci (Lamborghini Gallardo) 1’42.120; 9.Mancini-Aghini (Ferrari 430) 1’42.528; 10.Goldstein-Bocellari (Ferrari F 430) 1 giro.

Gara 2
1.Bontempelli-Livio (Ferrari 430) 50’40.676; 2.Cerrai-Cirò (Ferrari 430) 2.177; 3.Capello-Albuquerque (Audi R8 LMS) 26.810; 4.Perazzini-Cioci (Ferrari 430) 31.559; 5.Formilli Fendi-Castellaneta (Porsche 997) 31.768; 6.Borghi-De Lorenzi (Porsche 997) 33.549; 7.Massazza-Caccia (Ferrari 430) 47.395; 8.Aghini-Mancini (Ferrari 430) 59.276; 9.Prinot-Berton (Lamborghini Gallardo) 1’01.886; 10.Bartocci-Garofano (Lamborghini Gallardo) 1’32.957

Il campionato
1.Cruz Martins 138 punti (Campione Italiano); 2.Perazzini e Cioci 131; 4.Maassen 123; 5.Cerrai e Cirò 114; 7.Mugelli 101; 8.Aguas e Garofano 100; 10.Kemenater, Formilli Fendi e Castellaneta 73
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing