17 Ott 2009 [22:25]
Monza, qualifica: pole a Cirò e Bontempelli
E’ iniziato nel migliore dei modi all’autodromo di Monza l’atto finale della stagione 2009 del Campionato Italiano Gran Turismo, che assegnerà i due titoli italiani ed il Trofeo Nazionale Csai. La prima giornata, riservata alle prove ufficiali, è stata caratterizzata da un acceso agonismo da parte dei trentacinque equipaggi scesi in pista, ed in particolare sono emersi Lorenzo Bontempelli e Stefano Livio (Kessel Racing) che, al volante della Ferrari 430 di classe GT3, hanno preceduto in entrambe le sessioni piloti della GT2.
Nel primo turno di prove solo Giuseppe Cirò (Ferrari 430-GT2) è riuscito a far meglio di Stefano Livio. Il portacolori dell’Advanced Engineering ha ottenuto la pole nella classe GT2, mentre il portacolori del Kessel Racing, leader della classifica di classe in coppia con Lorenzo Bontempelli, secondo assoluto, si è imposto nella classe GT3. I due piloti andranno a schierarsi in prima fila sulla griglia di partenza di gara-1, ma le scintille si accenderanno alle loro spalle, dove prenderanno posizione i contendenti al titolo 2009 della classe GT2, Marco Cioci (Ferrari 430-Megadrive), in coppia con Piergiuseppe Perazzini, e il portoghese Francisco Cruz Martins (Porsche 997-Aurolando), attuale leader della classifica provvisoria.
Nella GT Cup, infine, il più veloce è stato Cedric Sbirrazzuoli (Porsche 997-Antonelli Motorsport), ancora in lotta in coppia con Alberto Brambati per il trofeo di classe, che ha preceduto Fabio Stefano Villa (Porsche 997-GDL Racing) e Angelo Lancellotti (Porsche 997-Rangoni Motorsport), anche loro coinvolti per la vittoria finale.
Nel secondo turno la pole è andata ad uno straordinario Lorenzo Bontempelli che ha sbaragliato tutti i piloti della classe maggiore, tra cui il tedesco Sascha Maassen (Porsche 997-Autorlando), autore del miglior tempo della GT2 e coequipier del leader del campionato Cruz Martins. In seconda fila si andranno a schierare in gara-2 Rui Aguas (Ferrari 430-Advanced Engineering) e Andrea Palma (Ferrari F 430-Playteam), mentre in terza fila troveranno posto Piergiuseppe Perazzini e il portoghese Filipe Albuquerque (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia), ottimo secondo nella classe GT3. Nella GT Cup il più veloce è stato Mario Ferraris (Ferrari F 430-AeffeM), in testa alla classifica di campionato in coppia con Aldo Cerruti, davanti a Lancellotti e Bocellari (Ferrari F 430-Kessel Racing).
Nella foto, Cirò (Photo 4)
Classifica qualifica 1° turno
1.Cirò (Ferrari 430-GT2) 1’50.147; 2.Livio (Ferrari 430-GT3) 1’50.180; 3.Cioci (Ferrari 430 GT2) 1’50.306; 4.Cruz Martins (Porsche 997-GT2) 1’51.096; 5. rezza (Ferrari 430-GT2) 1’51.228; 6.De Lorenzi (Porsche 997-GT3) 1’51.383; 7.Mugelli (Ferrari 430-GT2) 1’51.452; 8.Capello (Audi R8 LMS-GT3) 1’51.505; 9.Garofano (Ferrari 430-GT2) 1’51.539; 10. Caffi (Porsche 997-GT3) 1’51.738
Classifica qualifica 2° turno
1.Bontempelli (Ferrari 430-GT3) 1’49.537; 2.Maassen (Porsche 997-GT2) 1’50.222; 3.Aguas (Ferrari 430 GT2) 1’50.758; 4.Palma (Ferrari 430-GT2) 1’50.823; 5.Perazzini (Ferrari 430-GT2) 1’51.445; 6.Albuquerque (Audi R8 LMS-GT3) 1’51.693; 7.Cerrai (Ferrari 430-GT2) 1’51.980; 8.“Linos” (Ferrari 430-GT2) 1’52.253; 9.Moncada (Corvette Z06-GT3) 1’52.486; 10.Earle (Ferrari 430-GT3) 1’52.910