formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
11 Ott 2007 [22:35]

Monza, libere 1-2: Brendon Hartley ha il miglior tempo

Giornata di prove libere per la F.Renault 2.0 Italia che a Monza vive il suo ultimo atto stagionale. Appuntamento decisivo per l'assegnazione del titolo con Mika Maki leader del campionato. Il finlandese del team Epsilon se la dovrà vedere con i compagni di squadra Jaime Alguersuari e Brendon Hartley, ma occhio anche a Roberto Merhi, Oliver Turvey, Mihai Marinescu e Daniel Ricciardo. Nei due turni odierni, Hartley è stato il più rapido in 1'50"574 precedendo un ritrovato Henki Waldschmidt del team Prema con il tempo di 1'50"792. Domani la qualifica.

I migliori tempi del 1°-2° turno libero, giovedì 11 ottobre 2007

1 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'50"574
2 - Henki Waldschmidt - Prema - 1'50"792
3 - Roberto Merhi - Jenzer - 1'50"817
4 - Mihai Marinescu - District - 1'50"877
5 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'50"933
6 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'50"950
7 - Mika Maki - Epsilon - 1'51"018
8 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'51"226
9 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'51"270
10 - Oliver Turvey - Jenzer - 1'51"280
11 - Daniel Zampieri - Cram - 1'51"310
12 - Fabio Leimer - Jenzer - 1'51"379
13 - Martin Plowman - Prema - 1'51"412
14 - Simeon Ivanov - BVM Minardi - 1'51"543
15 - Daniel Mancinelli - CO2 - 1'51"680
16 - Daniel Ricciardo - RP - 1'51"680
17 - Riccardo Cinti - Facondini - 1'52"021
18 - Patrick Kronenberger - RP - 1'52"029
19 - Miquel Julia - Epsilon - 1'52"094
20 - Pablo Montilla - Epsilon - 1'52"214
21 - Sergio Campana - Cram - 1'52"278
22 - Mihai Mihaescu - CO2 - 1'52"439
23 - Alessia Belometti - AP - 1'52"532
24 - Luca Persiani - It Loox - 1'52"543
25 - Filippo Ponti - Dueppì - 1'52"589
26 - Nicola Zonzini - Cram - 1'52"623
27 - Paolo Meloni - W&D - 1'52"716
28 - Andrea Roda - Tomcat - 1'52"717
29 - Valerio Prandi - Viola - 1'52"724
30 - Andrea Pellizzato - Cram - 1'52"740
31 - Christian De Francesch - It Loox - 1'52"838
32 - Federico Leo - RP - 1'52"847
33 - Bianca Steiner - Steiner - 1'52"887
34 - Patrick Reiterer - AP - 1'52"922
35 - Michele Faccin - CO2 - 1'52"969
36 - Stefano Bizzarri - Facondini - 1'52"972
37 - Marco Betti - It Loox - 1'53"417
38 - Gianluca Colombo - Tomcat - 1'54"110