Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
12 Ott 2007 [16:07]

Monza, qualifica: Mika Maki mette una ipoteca sul campionato

Spettacolare qualifica a Monza nell'ultima prova della F.Renault italiana che assegnerà il titolo 2007. Mika Maki, leader della classifica generale, ha siglato la pole al termine di un bel duello con Mihai Marinescu. Il pilota finlandese del team Epsilon è emerso nella fase finale della qualifica che aveva visto il rumeno del team District al comando per diversi minuti. Marinescu aveva realizzato il tempo di 1'50"977, poi abbassato a 1'50"723. Maki lo ha battuto con 1'50"570. Marinescu ha tentato una replica nel suo ultimo giro, ma incredibilmente si è fermato a due millesimi dal crono del rivale: 1'50"572. Ha oscillato tra il secondo e il terzo posto Brendon Hartley (1'50"733) mentre il rivale principale di Maki per il campionato, Jaime Alguersuari, ha chiuso al quarto posto con 1'50"786. Buon quinto Roberto Merhi del team Jenzer che ha avuto la meglio negli ultimi giri su Cesar Ramos, sesto con la Tatuus della BVM Minardi. Primo degli italiani, Andrea Caldarelli (11°), bravo a inserirsi tra i compagni Martin Plowman ed Henki Waldschmidt. Tredicesimo posto per Riccardo Cinti del team Facondini.
Così la classifica: 1.Maki 242; 2.Alguersuari 220; 3.Merhi 184; 4.Marinescu, Hartley 180; 6.Turvey, Ricciardo 176;

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mika Maki - Epsilon - 1'50"570
Mihai Marinescu - District - 1'50"572
2. fila
Brendon Hartley - Epsilon - 1'50"733
Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'50"786
3. fila
Roberto Merhi - Jenzer - 1'50"838
Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'50"922
4. fila
Stefano Coletti - Epsilon - 1'50"950
Fabio Leimer - Jenzer - 1'51"163
5. fila
Oliver Turvey - Jenzer - 1'51"171
Martin Plowman - Prema - 1'51"219
6. fila
Andrea Caldarelli - Prema - 1'51"309
Henki Waldschmidt - Prema - 1'51"396
7. fila
Riccardo Cinti - Facondini - 1'51"512
Patrick Kronenberger - RP - 1'51"613
8. fila
Daniel Ricciardo - RP - 1'51"617
Daniel Zampieri - Cram - 1'51"733
9. fila
Simeon Ivanov - BVM Minardi - 1'51"744
Daniel Mancinelli - CO2 - 1'51"785
10. fila
Sergio Campana - Cram - 1'51"811
Miquel Julià - Epsilon - 1'51"839
11. fila
Pablo Montilla - Epsilon - 1'52"007
Paolo Meloni - W&D - 1'52"106
12. fila
Christian De Francesch - It Loox - 1'52"112
Luca Persiani - It Loox - 1'52"153
13. fila
Matei Mihaescu - CO2 - 1'52"236
Valerio Prandi - Viola - 1'52"247
14. fila
Andrea Pellizzato - Cram - 1'52"425
Filippo Ponti - Dueppì - 1'52"482
15. fila
Federico Leo - RP - 1'52"700
Alessia Belometti - AP - 1'52"717
16. fila
Michele Faccin - CO2 - 1'52"841
Nicola Zonzini - Cram - 1'52"842
17. fila
Andrea Roda - Tomcat - 1'52"866
Patrick Reiterer - AP - 1'52"986
18. fila
Bianca Steiner - Steiner - 1'52"986
Stefano Bizzarri - Facondini - 1'53"167
19. fila
Gianluca Colombo - Tomcat - 1'53"461
Marco Betti - It Loox - 1'53"525