formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
19 Ott 2007 [18:05]

Monza, libere 1-2: il team Minardi/GP Racing non ha rivali

Davide Rigon e Diego Nunes hanno comandato le prove libere del penultimo round della F.3000, in programma a Monza. I due portacolori del team Minardi/GP Racing sono risultati i più veloci in entrambe le sessioni. I loro migliori risultati cronometrici sono stati rilevati nella mezz'ora del mattino, nella quale Rigon con il tempo di 1'39"354 ha battuto il compagno di squadra brasiliano, che ha girato in 1'39"598. Nella sessione pomeridiana i due si sono ripetuti, nell'ordine, senza però migliorare.

Un solo altro pilota è sceso oggi sotto il muro dell'1'40": si tratta del campione in carica Giacomo Ricci, passato per l'occasione alla Elk Motorsport, che nel secondo turno ha fermato il cronometro sull'1'39"894. Il quarto tempo assoluto l'ha strappato il danese Kasper Andersen che, dopo l'ottimo esordio di Spa, ha proseguito con G-Tec: 1'40"067 il suo tempo sulla pista lombarda. Quinto Luiz Razia (Elk Motorsport) che precede il sudafricano Jimmy Auby (Auto Sport Racing). Da segnalare la presenza di Johnny Cecotto Junior, accordatosi alla vigilia della gara con l'Elk Motorsport. Una novità assoluta è rappresentata da un altro diciottenne, lo svedese Martin Kudzak, ingaggiato dal Team G-Tec.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 19 ottobre 2007

1. Davide Rigon - Minardi/GP Racing – 1’39”354
2. Diego Nunes - Minardi/GP Racing – 1’39”598
3. Luiz Razia - Elk Motorsport – 1’40”654
4. Omar Leal - Durango – 1’40”873
5. Giacomo Ricci - Elk Motorsport – 1’41”162
6. Johnny Cecotto - Elk Motorsport – 1’41”170
7. Oliver Martini - RC Motorsport – 1’41”232
8. Kasper Andersen - G Tec – 1’41”519
9. Vladimir Arabadzhiev - ASR – 1’41”978
10. Jimmy Auby - ASR – 1’42”298
11. Francesco Dracone – 2G Racing – 1’42”787
12. Martin Kudzak - G Tec – 1’43”171

I tempi del 2° turno libero, venerdì 19 ottobre 2007

1. Davide Rigon - Minardi/GP Racing – 1’39”480
2. Diego Nunes - Minardi/GP Racing – 1’39”613
3. Giacomo Ricci - Elk Motorsport – 1’39”894
4. Kasper Andersen - G Tec – 1’40”067
5. Luiz Razia - Elk Motorsport – 1’40”355
6. Jimmy Auby - ASR – 1’40”445
7. Oliver Martini - RC Motorsport – 1’40”619
8. Johnny Cecotto - Elk Motorsport – 1’40”836
9. Vladimir Arabadzhiev - ASR – 1’40”940
10. Omar Leal - Durango – 1’41”164
11. Martin Kudzak - G Tec – 1’43”377
12. Francesco Dracone – 2G Racing – 1’43”947