Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
19 Ott 2007 [18:05]

Monza, libere 1-2: il team Minardi/GP Racing non ha rivali

Davide Rigon e Diego Nunes hanno comandato le prove libere del penultimo round della F.3000, in programma a Monza. I due portacolori del team Minardi/GP Racing sono risultati i più veloci in entrambe le sessioni. I loro migliori risultati cronometrici sono stati rilevati nella mezz'ora del mattino, nella quale Rigon con il tempo di 1'39"354 ha battuto il compagno di squadra brasiliano, che ha girato in 1'39"598. Nella sessione pomeridiana i due si sono ripetuti, nell'ordine, senza però migliorare.

Un solo altro pilota è sceso oggi sotto il muro dell'1'40": si tratta del campione in carica Giacomo Ricci, passato per l'occasione alla Elk Motorsport, che nel secondo turno ha fermato il cronometro sull'1'39"894. Il quarto tempo assoluto l'ha strappato il danese Kasper Andersen che, dopo l'ottimo esordio di Spa, ha proseguito con G-Tec: 1'40"067 il suo tempo sulla pista lombarda. Quinto Luiz Razia (Elk Motorsport) che precede il sudafricano Jimmy Auby (Auto Sport Racing). Da segnalare la presenza di Johnny Cecotto Junior, accordatosi alla vigilia della gara con l'Elk Motorsport. Una novità assoluta è rappresentata da un altro diciottenne, lo svedese Martin Kudzak, ingaggiato dal Team G-Tec.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 19 ottobre 2007

1. Davide Rigon - Minardi/GP Racing – 1’39”354
2. Diego Nunes - Minardi/GP Racing – 1’39”598
3. Luiz Razia - Elk Motorsport – 1’40”654
4. Omar Leal - Durango – 1’40”873
5. Giacomo Ricci - Elk Motorsport – 1’41”162
6. Johnny Cecotto - Elk Motorsport – 1’41”170
7. Oliver Martini - RC Motorsport – 1’41”232
8. Kasper Andersen - G Tec – 1’41”519
9. Vladimir Arabadzhiev - ASR – 1’41”978
10. Jimmy Auby - ASR – 1’42”298
11. Francesco Dracone – 2G Racing – 1’42”787
12. Martin Kudzak - G Tec – 1’43”171

I tempi del 2° turno libero, venerdì 19 ottobre 2007

1. Davide Rigon - Minardi/GP Racing – 1’39”480
2. Diego Nunes - Minardi/GP Racing – 1’39”613
3. Giacomo Ricci - Elk Motorsport – 1’39”894
4. Kasper Andersen - G Tec – 1’40”067
5. Luiz Razia - Elk Motorsport – 1’40”355
6. Jimmy Auby - ASR – 1’40”445
7. Oliver Martini - RC Motorsport – 1’40”619
8. Johnny Cecotto - Elk Motorsport – 1’40”836
9. Vladimir Arabadzhiev - ASR – 1’40”940
10. Omar Leal - Durango – 1’41”164
11. Martin Kudzak - G Tec – 1’43”377
12. Francesco Dracone – 2G Racing – 1’43”947