formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
23 Giu 2007 [15:43]

Monza, libere 1-2: la Corvette di Deletraz-Hezemans davanti

Di ritorno dalla maratona di Le Mans, tutti i protagonisti del FIA GT si sono ritrovati a Monza pronti a scendere in pista per i due turni di prove libere da 80 minuti l’uno. Caldo e molta umidità hanno caratterizzato entrambe le sessioni, che hanno evidenziato una ritrovata competitività delle Aston Martin, schierate dai vari team tanto con gomme Pirelli che con pneumatici Michelin. Il veloce tracciato brianzolo, ha visto prevalere nel primo turno la coppia Wendlinger-Sharp, con l’Aston del team Jet Alliance, seguita a pochi millesimi dalla prima delle due Maserati Vitaphone guidata da Ramos e Montanari. Il terzo crono è stato ottenuto dalla coppia Babini-Davies della Scuderia Italia. Seguono, con distacchi molto ridotti, Bartels-Biagi, con l’altra MC12, Deletraz-Hezemans con la prima delle Corvette, Kumpen-Longin, con la seconda coupè americana e Monfardini-Toccacelo, con la seconda Aston della BMS. In GT2 invece, eccellente prestazione ottenuta da Bruni-Ortelli, con la prima Ferrari della AF Corse seguita dall’alra 430 guidata da Ruberti-Pasini e dalla prima Porsche di McHitscki-Edwards.

La seconda sessione ha dato soddisfazione alla Corvette C6R di Deletraz-Hezemans, seguita dalle MC12 di Biagi-Bartels e Montanari-Ramos, con la prima Aston Martin, quella di Wendlinger-Sharp a pochi centesimi in quarta posizione. In GT2 Vilander-Muller e Bruni-Ortelli, con le due 430 della AF Corse hanno preceduto la Porsche della Scuderia Italia di Malucelli e Collard.

Remo Pezzuti

Nella foto, la Corvette di Deletraz-Hezemans.

I tempi del 1° turno libero, sabato 23 giugno 2007

1 - Wendlinger-Sharp (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'46"131
2 - Ramos-Montanari (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'46"212
3 - Babini-Davies (Aston Martin DBR9) - BMS - 1'46"359
4 - Bartels-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'46"623
5 - Deletraz-Hezemans (Corvette C6-R) - Carsport - 1'46"804
6 - Kumpen-Longin (Corvette C5-R) - PK Carsport - 1'46"882
7 - Toccacelo-Monfardini (Aston Martin DBR9) - BMS - 1'46"928
8 - Giannoccaro-Pierguidi (Maserati MC12) - Playteam - 1'47"007
9 - Lichtner-Lechner (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'47"179
10 - Bertolini-Piccini (Maserati MC12) - Playteam - 1'47"664
11 - Bouchut-Mucke (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'47"737
12 - Peter-Hines (Corvette C6-R) - PSI - 1'48"584
13 - Menten-Kox (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'48"633
14 - Kessel-Casè (Ferrari 575) - Kessel - 1'49"014
15 - Jakubowski-Labhardt (Ferrari 550) - Solution F - 1'50"510

I migliori tempi del 2° turno libero, sabato 23 giugno 2007

1 - Deletraz-Hezemans (Corvette C6-R) - Carsport - 1'45"815
2 - Bartels-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'46"306
3 - Ramos-Montanari (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'46"389
4 - Wendlinger-Sharp (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'46"515
5 - Babini-Davies (Aston Martin DBR9) - BMS - 1'46"587
6 - Kumpen-Longin (Corvette C5-R) - PK Carsport - 1'46"676
7 - Giannoccaro-Pierguidi (Maserati MC12) - Playteam - 1'46"699
8 - Menten-Kox (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'46"764
9 - Toccacelo-Monfardini (Aston Martin DBR9) - BMS - 1'47"193
10 - Bertolini-Piccini (Maserati MC12) - Playteam - 1'47"381
11 - Lichtner-Lechner (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'47"895
12 - Bouchut-Mucke (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'48"306
13 - Peter-Hines (Corvette C6-R) - PSI - 1'48"316
14 - Kessel-Casè (Ferrari 575) - Kessel - 1'50"148
15 - Jakubowski-Labhardt (Ferrari 550) - Solution F - 1'50"241
RS RacingVincenzo Sospiri Racing