formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
23 Giu 2007 [19:34]

Monza, qualifica: lampo di Karl Wendlinger che scatta dalla pole

Una bella ed intensa sessione di prove ufficiali ha chiuso la prima giornata di lavoro per i team impegnati in GT1 e GT2 a Monza ed ha riservato anche qualche sorpresa nella formazione della griglia di partenza di domani. L'Aston Martin gommata Michelin, condotta con sapienza da Karl Wendlinger, ha conquistato la pole position, immediatamente seguita ad oltre mezzo secondo dalla rediviva Lamborghini Murcielago di Peter Kox. Due Maserati, quelle condotte da Christian Montanari (Vitaphone), alla miglior prestazione stagionale, e Alessandro Pierguidi (Playteam), divideranno la seconda fila domani alle 13,30 quando inizieranno le due tiratissime ore di gara. Le Corvette di Deletraz-Hezemans e Kumpen-Longin saranno in terza fila, precedendo l'alra MC12 di Biagi-Bartels. Babini-Davies e Monfardini-Toccacelo, con le Aston della BMS Scuderia Italia, hanno concluso rispettivamente in ottava ed undicesima posizione. Da sottolineare che solo sei decimi separano la seconda e l'undicesima vettura, a conferma di una competitività estrema.
Paolo Ruberti, Toni Vilander e Gianmaria Bruni comanderanno al via il plotone delle GT2, tutti e tre al volante delle 430 di Maranello e precedono la prima Porsche, quella di un volitivo Marcello Zani che sui lunghi rettilinei di Monza è riuscito a trovare un giro veramente incisivo.

Remo Pezzuti

Nella foto, l'Aston Martin di Wendlinger-Sharp

Lo schieramento di partenza

1. fila
Wendlinger-Sharp (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'44"945
Menten-Kox (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'45"463
2. fila
Montanari-Ramos (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'45"464
Pierguidi-Giannoccaro (Maserati MC12) - Playteam - 1'45"509
3. fila
Deletraz-Hezemans (Corvette C6-R) - Carsport - 1'45"595
Kumpen-Longin (Corvette C5-R) - PK Carsport - 1'45"715
4. fila
Bartels-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'45"738
Babini-Davies (Aston Martin DBR9) - BMS - 1'45"746
5. fila
Bertolini-Piccini (Maserati MC12) - Playteam - 1'45"775
Lichtner-Lechner (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'45"915
6. fila
Toccacelo-Monfardini (Aston Martin DBR9) - BMS - 1'46"099
Peter-Hines (Corvette C6-R) - PSI - 1'46"857
7. fila
Bouchut-Mucke (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'47"364
Kessel-Casè (Ferrari 575) - Kessel - 1'48"391
8. fila
Jakubowski-Labhardt (Ferrari 550) - Solution F - 1'48"920
MacAri-Aucott (Maserati MC12) - JMB - 1'49"315
9. fila
Cloet-Casadei (Corvette C5-R) - SRT - 1'50"433
Ruberti-Pasini (Ferrari 430) - Edil Cris - 1'50"959
10. fila
Vilander-D.Muller (Ferrari 430) - AF Corse - 1'51"017
Bruni-Ortelli (Ferrari 430) - AF Corse - 1'51"028
11. fila
Busnelli-Zani (Porsche 997) - Ebimotors - 1'51"206
MacHitski-Edwards (Porsche 997) - Tech 9 - 1'51"541
12. fila
Vannelet-Engelhorn (Corvette C5-R) - PSI - 1'51"579
Cressoni-Rugolo (Ferrari 430) - Edil Cris - 1'51"718
13. fila
Collard-Malucelli (Porsche 997) - BMS - 1'51"929
Mullen-Enge (Ferrari 430) - Ecosse - 1'52"628
14. fila
Waaijenberg-Kutemann (Maserati MC12) - JMB - 1'53"251
Niarchos-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - 1'54"634
15. fila
Penders-Lamot (Porsche 997) - Prospeed - 1'55"487
Carcone-Stepec (Chrysler Viper) - Red Racing - 1'55"671
RS RacingVincenzo Sospiri Racing