formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
24 Apr 2008 [16:22]

Monza, libere 1: i team inglesi comandano la classifica

Prima giornata di prove per la World Series Renault dove a Monza disputerà questo weekend le prime due gare stagionali. Per i tredici team, quella di oggi è praticamente una giornata di test collettivi. A disposizione, ben 6 ore nelle quali provare ulteriormente le nuove Dallara. Non sono mancati gli inconvenienti tecnici che hanno rallentato più di un pilota. Tra questi Marco Bonanomi, che ha rotto la scatola dello sterzo ed ha concluso 14°.

Nella classifica della mattinata, le prime tre posizioni sono state occupate da tre team inglesi: P1 Motorsport, prima con Giedo Van der Garde; Carlin, seconda con Mikhail Aleshin e Ultimate/Signature, terza con Fabio Carbone. Dietro il trio tutto british, spunta la Prema con le sue due vetture affidate ad Alvaro Barba e Miguel Molina. Positivo il lavoro di Pasquale Di Sabatino (Comtec) che ha terminato 12°.

I tempi del 1° turno libero, giovedì 24 aprile 2008

1 - Giedo Van der Garde - P1 - 1'36"484 - 47
2 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'36"687 - 35
3 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 1'36"704 - 47
4 - Alvaro Barba - Prema - 1'36"765 - 22
5 - Miguel Molina - Prema - 1'36"875 - 39
6 - James Walker - Fortec - 1'36"921 - 50
7 - Marcos Martinez - Pons - 1'37"000 - 47
8 - Bertrand Baguette - Draco - 1'37"141 - 29
9 - Robert Wickens - Carlin - 1'37"157 - 20
10 - Guillaume Moreau - KTR - 1'37"172 - 55
11 - Marco Barba - Draco - 1'37"250 - 41
12 - Pasquale Di Sabatino - Comtec - 1'37"328 - 37
13 - Aleix Alcaraz - RC - 1'37"532 - 47
14 - Marco Bonanomi - Comtec - 1'37"625 - 22
15 - Julien Jousse - Tech 1 - 1'37"656 - 39
16 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 1'37"703
17 - Borja Garcia - RC - 1'37"734 - 26
18 - Salvador Duran - Interwetten - 1'37"797 - 30
19 - Mario Romancini - Epsilon - 1'38"063 - 43
20 - Maximo Cortes - Pons - 1'38"141 - 41
21 - Pablo Sanchez - Interwetten - 1'38"453 - 15
22 - Charles Pic - Tech 1 - 1'38"610 - 29
23 - Julian Theobald - Fortec - 1'38"843 - 47
24 - Daniil Move - KTR - 1'38"843 - 13
25 - Pippa Mann - P1 - 1'38"984 - 31
26 - Claudio Cantelli - Ultimate/Signature - 1'38"984 - 27