formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
9 Apr 2005 [15:00]

Monza, libere 2: Priaulx ancora in testa, seguito dalle Alfa

Malgrado la pioggia abbia concesso una tregua, la seconda sessione di libere s’è svolta con pista umida e scivolosa. Rispetto a questa mattina, i tempi si sono comunque abbassati ed il turno è stato sicuramente più combattuto. A primeggiare è risultato ancora Andy Priaulx, che ha fermato il cronometro sul tempo di 2’12”172, con l’unica BMW tra le prime 6 vetture. La marca di Stoccarda ha comunque navigato nelle posizioni di vertice per buona parte della sessione e solo nel finale (Priaulx a parte), è stata superata dalla concorrenza. All’inizio era subito Dirk Muller a siglare il miglior tempo, poi era la volta di Stefano D’Aste con la BMW della Proteam Motorsport. Bene anche le Alfa, che risalivano le posizioni con Andrea Larini, in testa nella seconda metà del turno e superato nel finale da Priaulx e James Thompson (Alfa 156), con quest’ultimo che ha beneficiato dei vantaggi delle gomme intermedie montate per le ultime tornate. In trend positivo anche la Seat Toledo Cupra con Tom Coronel e Peter Tertiing, rispettivamente 4° e 6°. Tra le vetture della SEAT Sport, spicca la Honda Accord di Colciago (JAS Motorsport). A seguire le BMW di Zanardi, D’Aste e Garcia. Per Giovanardi e Tarquini, rispettivamente il 10° ed il 14° tempo.

Carlo Baffi

I tempi del 2° turno libero, sabato 9 aprile 2005

1 - Andy Priaulx (BMW 320i) – RBM – 2’12”172
2 - James Thompson (Alfa 156) – Alfa Racing Team – 2’12”780
3 - Andrea Larini (Alfa Romeo 156) – DB Motorsport – 2’13”023
4 - Tom Coronel (Toledo Cupra) – SEAT Sport – 2’13”029
5 - Roberto Colciago (Honda Accord) – JAS – 2’13”139
6 - Peter Terting (Toledo Cupra) – SEAT Sport – 2’13”142
7 - Alessandro Zanardi (BMW 320i) – Ravaglia – 2’13”231
8 - Stefano D’Aste (BMW 320i) – Proteam – 2’13”396
9 - Antonio Garcia (BMW 320i) – Ravaglia – 2’13”625
10 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) – Alfa Racing – 2’13”629
11 - Ganluca De Lorenzi (BMW 320i) – De Lorenzi – 2’13”631
12 - Rickard Rydell (Toledo Cupra) – SEAT Sport – 2’13”696
13 - Dirk Muller (BMW 320i) – Schnitzer – 2’13”721
14 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) – Alfa Racing – 2’13”846
15 - Adam Lacko (Alfa 156 GTA) – IEP Team – 2’14”129
16 - Valle Makela (Toledo Cupra) – GR Asia – 2’14”183
17 - Jordi Gene (Toledo Cupra) – SEAT Sport – 2’14”264
18 - Augusto Farfus (Alfa 156) – Alfa Racing – 2’14”518
19 - Giuseppe Cirò (BMW 320i) – Proteam - 2’14”524
20 - Roberto Huff (Lacetti) – Chevrolet – 2’14”531
Seguono altri 13 iscritti.