World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
1 Lug 2016 [16:45]

Monza, libere 2: Shwartzman più veloce

Da Monza – Antonio Caruccio

Emerge un nuovo nome dalla lotta del secondo turno di prove libere che l’Eurocup di Formula Renault 2.0 ha disputato a Monza, in occasione del terzo round della stagione 2016. Decisamente più alte le temperature rispetto al mattino, con il sole che ha raggiunto e scaldato i 5.793 dell’impianto brianzolo oltrepassando i 40°C. A conquistare il primato è stato Robert Shwartzman che mantiene il team Kaufmann davanti a tutti grazie al crono di 1’49”433, precedendo di soli 87 millesimi Dorian Boccolacci (Tech 1).

Scivola così al terzo posto, con 0”144 di ritardo dalla vetta, Lando Norris, che si era invece imposto nel turno della mattinata, e che mantiene comunque il miglior tempo di giornata. Quarto tempo per l’indiano Jehan Daruvala, mentre a chiudere la top-5 c’è l’inglese Harrison Scott (AVF). Si conferma nella parte alta della classifica James Allen, con la Tatuus preparata dalla compagine italiana JD Motorsport, mentre anche in casa Cram si può sorridere. Assente Rodrigo Pflucker, atteso comunque al rientro già dal prossimo round di Spielberg, il canadese David Richert ha agguantato la ventunesima posizione finale.

Venerdì 1 luglio 2016, libere 2

1 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 1'49"433 – 18 giri
2 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1'49"520 - 14
3 - Lando Norris - Kaufmann – 1’49”577 – 18
4 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 1'49"885 – 18
5 - Harrison Scott - AVF - 1'49"894 - 20
6 - Max Defourny - R Ace - 1'50"093 - 20
7 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 1'50"166 - 14
8 - Will Palmer - R Ace - 1'50"241 - 19
9 - James Allen - JD Motorsport - 1'50"293 - 18
10 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 1'50"315 - 15
11 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1’50”319 - 14
12 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'50"350 - 14
13 - Vasily Romanov – Fortec – 1’50”578 – 15
14 - Henrique Chaves - AVF - 1'50"682 - 14
15 - Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’50”752 - 10
16 - Petru Florescu – AVF – 1’50”849 - 13
17 - Julien Falchero - R Ace - 1'50"858 - 20
18 - Nikita Mazepin – AVF – 1’51”008 - 15
19 - Bruno Baptista – Fortec – 1’51”164 - 11
20 - Nerses Isaakyan – AVF – 1’51”362 - 20
21 - David Richert - Cram - 1'51"599 - 19
22 - Colin Noble – MGR – 1’52”345 - 12
23 - Alessandro Perullo – Technorace – 1’52”590 - 17
24 - Nikita Troitskiy – Fortec – 1’54”187 - 5