formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
1 Lug 2016 [16:45]

Monza, libere 2: Shwartzman più veloce

Da Monza – Antonio Caruccio

Emerge un nuovo nome dalla lotta del secondo turno di prove libere che l’Eurocup di Formula Renault 2.0 ha disputato a Monza, in occasione del terzo round della stagione 2016. Decisamente più alte le temperature rispetto al mattino, con il sole che ha raggiunto e scaldato i 5.793 dell’impianto brianzolo oltrepassando i 40°C. A conquistare il primato è stato Robert Shwartzman che mantiene il team Kaufmann davanti a tutti grazie al crono di 1’49”433, precedendo di soli 87 millesimi Dorian Boccolacci (Tech 1).

Scivola così al terzo posto, con 0”144 di ritardo dalla vetta, Lando Norris, che si era invece imposto nel turno della mattinata, e che mantiene comunque il miglior tempo di giornata. Quarto tempo per l’indiano Jehan Daruvala, mentre a chiudere la top-5 c’è l’inglese Harrison Scott (AVF). Si conferma nella parte alta della classifica James Allen, con la Tatuus preparata dalla compagine italiana JD Motorsport, mentre anche in casa Cram si può sorridere. Assente Rodrigo Pflucker, atteso comunque al rientro già dal prossimo round di Spielberg, il canadese David Richert ha agguantato la ventunesima posizione finale.

Venerdì 1 luglio 2016, libere 2

1 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 1'49"433 – 18 giri
2 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1'49"520 - 14
3 - Lando Norris - Kaufmann – 1’49”577 – 18
4 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 1'49"885 – 18
5 - Harrison Scott - AVF - 1'49"894 - 20
6 - Max Defourny - R Ace - 1'50"093 - 20
7 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 1'50"166 - 14
8 - Will Palmer - R Ace - 1'50"241 - 19
9 - James Allen - JD Motorsport - 1'50"293 - 18
10 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 1'50"315 - 15
11 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1’50”319 - 14
12 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'50"350 - 14
13 - Vasily Romanov – Fortec – 1’50”578 – 15
14 - Henrique Chaves - AVF - 1'50"682 - 14
15 - Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’50”752 - 10
16 - Petru Florescu – AVF – 1’50”849 - 13
17 - Julien Falchero - R Ace - 1'50"858 - 20
18 - Nikita Mazepin – AVF – 1’51”008 - 15
19 - Bruno Baptista – Fortec – 1’51”164 - 11
20 - Nerses Isaakyan – AVF – 1’51”362 - 20
21 - David Richert - Cram - 1'51"599 - 19
22 - Colin Noble – MGR – 1’52”345 - 12
23 - Alessandro Perullo – Technorace – 1’52”590 - 17
24 - Nikita Troitskiy – Fortec – 1’54”187 - 5