20 Ott 2005 [18:47]
Monza, libere 2: Tristan Gommendy chiude al comando
Tristan Gommendy ha concluso da leader la prima giornata di prove libere a Monza della World Series Renault. Pista asciutta nella seconda sessione con il francese della KTR che ha preceduto Markus Winkelhock della Draco per appena 13 millesimi. Soddisfazione alla GD Racing per il terzo posto di Patrick Pilet mentre la Draco ha confermato di aver trovato il set-up giusto piazzando anche Christian Montanari al quarto posto. Il sammarinese era stato il più veloce questa mattina con la pista bagnata. Il neo campione 2005 Robert Kubica è buon quinto mentre la voglia di riscatto di Eric Salignon lo ha portato al sesto posto con la monoposto della Cram. Tra le positive sorprese della giornata, il settimo posto di Ryan Sharp del team Jenzer e il decimo di Giovanni Tedeschi della RC. L'altro pilota della squadra piemontese, Matteo Pellegrino, è sedicesimo alle spalle di Giorgio Mondini con la Dallara-Renault di Carlin. Primo dei debuttanti è Danny Watts, diciottesimo. Ferdinando Monfardini è ventisettesimo: "Fisicamente non ho problemi, direi che per ora mi pare di non avere ripercussioni dopo l'operazione subìta in Bahrein. La Dallara-Renault della World Series richiede una guida diversa rispetto alla monoposto della GP2 dove i 600 cavalli, e un'altra aerodinamica, portano il pilota a essere più brusco e sempre in correzione col volante. Qui il minore numero di cavalli, 450, impongono una guida più scorrevole per non perdere giri in uscita di curva. La vettura della Dams l'ho trovata morbida, diciamo che ondeggia un po' troppo. Ho richiesto delle modifiche per le libere di domani, diciamo che la mia vettura verrà ribaltata!".
Massimo Costa
I tempi del 2° turno libero, giovedì 20 ottobre 2005
1 - Tristan Gommendy - KTR - 1'37"633
2 - Markus Winkelhock - Draco - 1'37"646
3 - Patrick Pilet - GD - 1'37"866
4 - Christian Montanari - Draco - 1'38"033
5 - Robert Kubica - Epsilon - 1'38"210
6 - Eric Salignon - Cram - 1'38"220
7 - Ryan Sharp - Jenzer - 1'38"293
8 - Adrian Valles - Pons - 1'38"330
9 - Milos Pavlovic - GD - 1'38"405
10 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'38"478
11 - Felix Porteiro - Epsilon - 1'38"590
12 - Andreas Zuber - Carlin - 1'38"598
13 - Simon Pagenaud - Saulnier - 1'38"669
14 - Colin Fleming - Jenzer - 1'38"687
15 - Giorgio Mondini - Carlin - 1'38"963
16 - Matteo Pellegrino - RC - 1'39"049
17 - Damien Pasini - Cram - 1'39"294
18 - Danny Watts - Eurointernational - 1'39"653
19 - Celso Miguez - Pons - 1'39"751
20 - Jaap Van Lagen - KTR - 1'39"855
21 - Richard Antinucci - Victory - 1'39"900
22 - Ryo Fukuda - Saulnier - 1'40"132
23 - Carlos Iaconelli - Interwetten - 1'40"370
24 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'40"406
25 - Matteo Meneghello - Eurointernational - 1'40"419
26 - Davide Rigon - Victory - 1'40"672
27 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'40"679
28 - Pastor Maldonado - Cram - 1'41"189
29 - Fernando Rees - Interwetten - 1'41"449
30 - Mehdi Bennani - Avelon - 1'42"198