formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
8 Set 2006 [15:47]

Monza, libere 2: Vettel si ripete e beffa Schumacher

Imperversa Sebastian Vettel nel caldo venerdi di Monza. Con otto minuti al termine della sessione, il gioiellino di casa Bmw ha scalzato Michael Schumacher, che aveva condotto le danze fino a quel momento, abbattendo il muro del minuto e 22 secondi. Felipe Massa ha chiuso al terzo posto della classifica, staccato di pochi centesimi dal compagno di squadra, davanti ad Alex Wurz e Pedro De La Rosa. Al decimo posto ha sorpreso Montagny, sulla Super Aguri, mentre Davidson è stato ancora vittima di una rottura al motore (che stavolta ha preso addirittura fuoco). In conseguenza di ciò, nessuno dei due alfieri Honda ha preso ancora la via della pista. In questo modo la scuderia giapponese sarebbe libera di sostituire i propulsori delle due vetture senza penalità, rinunciando alle unità aggiornate portate per l'occasione. Rischio per Alonso, che se l'è cavata dopo aver messo due ruote nella sabbia alla Ascari, mentre Mondini e Liuzzi hanno conquistato rispettivamente il ventunesimo ed il ventiduesimo tempo. Con le due sessioni del sabato sarà interessante verificare il distacco tra i V10 dello scorso anno (pole in 1'21"054) ed i nuovi motori V8, su una pista impegnativa come quella lombarda.

Marco Cortesi

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4).

I tempi del secondo turno libero, venerdi 8 settembre 2006

1 – Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.06) – 1'22”631 - 29
2 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'23"138 - 11
3 - Felipe Massa (Ferrari 248) – 1’23”182 - 12
4 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) – 1’23”414 - 26
5 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1’23”970 - 12
6 - Kimi Raikkonen (McLaren MP4/21-Mercedes) – 1'24”034 - 11
7 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1’24”330 - 9
8 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'24"577 - 15
9 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) – 1’24”813 - 5
10 - Franck Montagny (Super Aguri SA06-Honda) – 1’24”943 - 24
11 - Christijan Albers (Midland MF16-Toyota) – 1'24"985 - 11
12 - Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1’25”027 - 12
13 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) – 1’25”040 - 9
14 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) – 1’25”108 - 11
15 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'25"160 - 14
16 - Tiago Monteiro (Midland MF16-Toyota) – 1'25"277 - 12
17 - Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1’25”316 - 22
18 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'25"318 - 11
19 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1’25”356 - 8
20 – Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) – 1’25”500 - 11
21 - Giorgio Mondini (Midland MF16-Toyota) – 1’25"586 - 19
22 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) – 1’25”707 - 29
23 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) – 1'25”755 - 21
24 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) – 1'25”878 - 32
25 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) – 1'26"058 - 31
26 - Takuma Sato (Super Aguri SA06-Honda) – 1'26"118 - 21
27 - Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06-Honda) - 1’26”705 - 14

Fermi ai box
Rubens Barrichello (Honda RA-106)
Jenson Button (Honds RA-106)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar