formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
8 Set 2006 [20:02]

I piloti e la GPDA chiederanno modifiche a Monza

Sembrerebbe un aperto braccio di ferro quello che si sta prefigurando tra i piloti e l'Autodromo di Monza. Dopo i campanelli di allarme lanciati da Mark Webber, la GPDA si starebbe reparando a richiedere modifiche per il prossimo Gran Premio. Le maggiori critiche sono rivolte principalmente a due elementi: la vicinanza (neppure esagerata) dei muretti alla Roggia e la mancata adozione di vie di fuga in asfalto. Dopo i cambi alla seconda di Lesmo e l'indecorosa modifica alla variante Goodyear che tanto ha leso la fama del circuito, ci si prepara ad un'altra richiesta. Scampato alle polemiche sul rumore, l'autodromo potrebbe ritrovarsi ancora una volta al centro delle polemiche, nonostante sia, per ammissione della stessa GPDA, perfettamente conforme agli standard FIA. Mentre al di la dell'oceano si impedisce di costruire case per salvaguardare l'identità di circuiti come Elkhart Lake, in F1 non si vuole ancora capire che vincere sulla vera Monza non vale come vincere sull'osceno corto di Hockenheim.

Marco Cortesi
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar