formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
8 Set 2006 [20:02]

I piloti e la GPDA chiederanno modifiche a Monza

Sembrerebbe un aperto braccio di ferro quello che si sta prefigurando tra i piloti e l'Autodromo di Monza. Dopo i campanelli di allarme lanciati da Mark Webber, la GPDA si starebbe reparando a richiedere modifiche per il prossimo Gran Premio. Le maggiori critiche sono rivolte principalmente a due elementi: la vicinanza (neppure esagerata) dei muretti alla Roggia e la mancata adozione di vie di fuga in asfalto. Dopo i cambi alla seconda di Lesmo e l'indecorosa modifica alla variante Goodyear che tanto ha leso la fama del circuito, ci si prepara ad un'altra richiesta. Scampato alle polemiche sul rumore, l'autodromo potrebbe ritrovarsi ancora una volta al centro delle polemiche, nonostante sia, per ammissione della stessa GPDA, perfettamente conforme agli standard FIA. Mentre al di la dell'oceano si impedisce di costruire case per salvaguardare l'identità di circuiti come Elkhart Lake, in F1 non si vuole ancora capire che vincere sulla vera Monza non vale come vincere sull'osceno corto di Hockenheim.

Marco Cortesi
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar