formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
7 Set 2012 [13:17]

Monza, libere: Chilton al comando

Dall'inviato Massimo Costa

Tutti gli occhi su Davide Valsecchi e Luiz Razia per il turno libero di Monza della GP2, penultima tappa della stagione 2012. Sono loro che si giocheranno il titolo e dopo Spa hanno gli stessi punti, 204. Valsecchi ha iniziato forte rimanendo giro dopo giro a ridosso delle prime posizioni. Il pilota italiano della Dams ha cercato più volte il limite per capire dove poter rischiare in qualifica ed ha rimediato un paio di lunghi alla Roggia e uno alla prima variante. Niente di che. Valsecchi ha concluso quarto, peggio è andata a Razia che è rimasto a lungo nella parte bassa della classifica e solo nel finale ha guadagnato posizioni terminando decimo.

La nostra attenzione era rivolta anche a Luca Filippi e Stefano Coletti, che hanno agitato la settimana pre Monza. Il vice campione 2011 è tornato in GP2 col team Coloni prendendo il posto dell'italo-monegasco, emigrato alla Rapax. Curiosamente nel paddock le due squadre italiane sono posizionate una davanti all'altra. Filippi, reduce da alcune giornate di test con la vettura test della GP2 per conto della Pirelli, non pareva per nulla arrugginito. Voglioso come non mai di tornare a respirare il clima di un weekend di gara, Filippi ha colto un notevole terzo tempo, appena davanti a Valsecchi. Coletti ha concluso ottavo, in uno dei suoi giri migliori ha messo le ruote sulla terra a Lesmo. Ma è soddisfatto del rendimento della vettura.

Perdonateci se abbiamo contravvenuto alle regole base del giornalismo, ovvero citare subito chi è in testa alla classifica, ma l'evento richiedeva altro oggi. Ebbene, il più rapido è stato Max Chilton del team Carlin in 1'31"850, unico a scendere sotto l'1'32". Alle sue spalle, Felipe Nasr in 1'32"263 poi Filippi e Valsecchi. Ottimo lavoro in casa Trident con Julian Leal dodicesimo. Fabio Onidi risulta quattordicesimo davanti a James Calado che si è girato in uscita della Ascari urtando leggermente le barriere. Sergio Canamasas è il primo dei piloti Lazarus, diciannovesimo. Negli ultimi secondi del turno, Rodolfo Gonzalez si è insabbiato alla Parabolica. Da segnalare un dritto a testa alla Roggia di Simon Trummer e Victor Guerin.

Nella foto, Max Chilton (Photo Pellegrini)

Venerdì 7 settembre 2012, libere

1 - Max Chilton - Carlin - 1'31"850 - 14 giri
2 - Felipe Nasr - Dams - 1'32"263 - 15
3 - Luca Filippi - Coloni - 1'32"391 - 15
4 - Davide Valsecchi - Dams - 1'32"401 - 14
5 - Marcus Ericsson - iSport - 1'32"410 - 13
6 - Giedo Van der Garde - Caterham - 1'32"463 - 13
7 - Esteban Gutierrez - Lotus - 1'32"571 - 15
8 - Stefano Coletti - Rapax - 1'32"692 - 16
9 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'32"830 - 14
10 - Luiz Razia - Arden - 1'32"834 - 14
11 - Rio Haryanto - Carlin - 1'32"950 - 15
12 - Julian Leal - Trident - 1'32"954 - 15
13 - Johnny Cecotto - Addax - 1'32"961 - 14
14 - Fabio Onidi - Coloni - 1'32"982 - 15
15 - James Calado - Lotus - 1'33"058 - 11
16 - Simon Trummer - Arden - 1'33"084 - 14
17 - Stephane Richelmi - Trident - 1'33"147 - 14
18 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'33"149 - 14
19 - Sergio Canamasas - Lazarus - 1'33"352 - 13
20 - Jolyon Palmer - iSport - 1'33"471 - 14
21 - Rodolfo Gonzalez - Caterham - 1'33"677 - 10
22 - Ricardo Teixeira - Rapax - 1'33"696 - 16
23 - Nigel Melker - Ocean - 1'33"780 - 12
24 - Victor Guerin - Ocean - 1'33"940 - 14
25 - Rene Binder - Lazarus - 1'33"977 - 15
26 - Jake Rosenzweig - Addax - 1'34"518 - 12
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI