World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
3 Apr 2009 [20:46]

Monza, libere: Daniel Mancinelli prende il comando

Daniel Mancinelli è risultato il più veloce nella sessione di libere che si è disputata questo pomeriggio sulla pista brianzola di Monza in occasione della gara di apertura del Campionato Italiano Formula Renault 2000. Con il tempo di 1’51”162, il pilota maceratese del team One Racing ha terminato al comando le tre ore di prove, dalle 13 alle 16, precedendo di tre decimi Stefano Comini, primo portacolori del team CO2.

Insieme a Mancinelli, anche Genis Olive, terzo con il team Jenzer, ha mantenuto le attese dei pronostici che li voleva sin da subito tra i più veloci. Ottimo il quarto tempo del rookie, per quanto riguarda la serie italiana, Federico Scionti, al volante dell’altra monoposto del team One, a soli 4 decimi dal compagno Mancinelli. È invece sorprendente il quinto tempo dell’australiano Tyler Dueck, lo scorso anno alfiere Cram, new-entry dell’ultimo minuto nel 2009 perché non era presente nella lista ufficiale di inizio stagione, che correrà con il team BVM.

È inoltre arrivata, in questo primo giorno di prove, la conferma da parte del team Jenzer che sarà presente a tutte le gare della stagione. Segnale importante lanciato dal team svizzero, dopo che nelle scorse settimane era stata confermata solo la presenza alla tappa brianzola.

I tempi delle prove libere, venerdì 3 aprile 2009

1 - Daniel Mancinelli – One – 1’51”162 – 40 giri
2 - Stefano Comini – CO2 – 1’51”403 – 35
3 - Genis Olive – Jenzer – 1’51”547 – 41
4 - Federico Scionti – One – 1’51”682 - 46
5 - Tyler Dueck – BVM – 1’51”768 – 45
6 - Giovanni Venturini – CO2 – 1’51”802 – 46
7 - Cristian Corsini – CG – 1’51”972 – 42
8 - Arnaut – CO2 – 1’52”194 – 38
9 - Andrea Roda – BVM – 1’52”431 – 49
10 - Zoel Amberg – Jenzer – 1’52”454 – 59
11 - Stefano Colombo – Cram – 1’52”793 – 61
12 - Martin Scuncio – CO2 – 1’52”987 – 37
13 - Bianca Steiner – Steiner – 1’53”026 - 54
14 - Matteo Davenia – Cram – 1’53”055 – 58
15 - Marco Betti – Facondini by Draco – 1’53”144 - 24
16 - Mattia Brugiotti – Tomcat – 1’53”252 – 47
17 - Stefano Carlet – Line Race – 1’53”600 – 52
18 - Romain Vozniak – Facondini by Draco – 1’53”690 – 24
19 - Antonino Pellegrino – Antonino – 1’53”945 – 53
20 - Federico Vecchi – Line Race – 1’54”013 – 34
21 - Nikolas Kvasai – Facondini by Draco – 1’54”202 - 29