formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
2 Set 2005 [12:14]

Monza, libere: Kovalainen sfida Rosberg

Tappate le bocche, chiuse le polemiche di ieri, finalmente si sono accesi i motori nel paddock della GP2. Nella prima sessione di prove libere si sono messi in evidenza i due contendenti per il titolo: Heikki Kovalainen, primo, e Nico Rosberg, secondo, che hanno dato vita ad una bella bagarre. Velocissimo Scott Speed, terzo davanti ad Adam Carroll che può affrontare serenamente le ultime gare dopo aver risolto i problemi di budget. Settimo Giorgio Pantano, tornato dagli Stati Uniti dove ha debuttato con ottimi risultati nella Indycar. Ferdinando Monfardini, travolto dalle polemiche di ieri, è undicesimo, una delle sue migliori prestazioni stagionali. Sessione negativa per il team Coloni: il debuttante Toni Vilander, che ha preso il posto di Gianmaria Bruni, si è girato alla curva due dopo appena un giro. Mathias Lauda lo ha seguito subito dopo uscendo alla Lesmo. Inutile dire che per i ragazzi della squadra umbra e per Paolo Coloni questa trasferta è proprio iniziata male.

Massimo Costa

Nella foto, Heikki Kovalainen.

I tempi delle libere, venerdì 2 settembre 2005

1 - Heikki Kovalainen - Arden - 1'35"112
2 - Nico Rosberg - ART - 1'35"346
3 - Scott Speed - Isport - 1'35"497
4 - Adam Carroll - Super Nova - 1'35"952
5 - Josè Maria Lopez - Dams - 1'35"955
6 - Nelson Piquet - Piquet - 1'35"958
7 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'36"159
8 - Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'36"288
9 - Sergio Hernandez - Campos - 1'36"307
10 - Neel Jani - Racing Engineering - 1'36"493
11 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'36"590
12 - Borja Garcia - Racing Engineering - 1'36"611
13 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'36"679
14 - Ernesto Viso - BCN - 1'36"730
15 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'37"009
16 - Alexandre Premat - ART - 1'37"103
17 - Can Artam - Isport - 1'37"251
18 - Olivier Pla - DPR - 1'37"432
19 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'37"505
20 - Giorgio Mondini - DPR - 1'37"507
21 - Fairuz Fauzy - Dams - 1'37"598
22 - Clivio Piccione - Durango - 1'37"696
23 - Mathias Lauda - Coloni - 1'39"775
24 - Toni Vilander - Coloni - senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI