World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
2 Set 2005 [12:14]

Monza, libere: Kovalainen sfida Rosberg

Tappate le bocche, chiuse le polemiche di ieri, finalmente si sono accesi i motori nel paddock della GP2. Nella prima sessione di prove libere si sono messi in evidenza i due contendenti per il titolo: Heikki Kovalainen, primo, e Nico Rosberg, secondo, che hanno dato vita ad una bella bagarre. Velocissimo Scott Speed, terzo davanti ad Adam Carroll che può affrontare serenamente le ultime gare dopo aver risolto i problemi di budget. Settimo Giorgio Pantano, tornato dagli Stati Uniti dove ha debuttato con ottimi risultati nella Indycar. Ferdinando Monfardini, travolto dalle polemiche di ieri, è undicesimo, una delle sue migliori prestazioni stagionali. Sessione negativa per il team Coloni: il debuttante Toni Vilander, che ha preso il posto di Gianmaria Bruni, si è girato alla curva due dopo appena un giro. Mathias Lauda lo ha seguito subito dopo uscendo alla Lesmo. Inutile dire che per i ragazzi della squadra umbra e per Paolo Coloni questa trasferta è proprio iniziata male.

Massimo Costa

Nella foto, Heikki Kovalainen.

I tempi delle libere, venerdì 2 settembre 2005

1 - Heikki Kovalainen - Arden - 1'35"112
2 - Nico Rosberg - ART - 1'35"346
3 - Scott Speed - Isport - 1'35"497
4 - Adam Carroll - Super Nova - 1'35"952
5 - Josè Maria Lopez - Dams - 1'35"955
6 - Nelson Piquet - Piquet - 1'35"958
7 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'36"159
8 - Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'36"288
9 - Sergio Hernandez - Campos - 1'36"307
10 - Neel Jani - Racing Engineering - 1'36"493
11 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'36"590
12 - Borja Garcia - Racing Engineering - 1'36"611
13 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'36"679
14 - Ernesto Viso - BCN - 1'36"730
15 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'37"009
16 - Alexandre Premat - ART - 1'37"103
17 - Can Artam - Isport - 1'37"251
18 - Olivier Pla - DPR - 1'37"432
19 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'37"505
20 - Giorgio Mondini - DPR - 1'37"507
21 - Fairuz Fauzy - Dams - 1'37"598
22 - Clivio Piccione - Durango - 1'37"696
23 - Mathias Lauda - Coloni - 1'39"775
24 - Toni Vilander - Coloni - senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI