indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
19 Ott 2013 [12:00]

Monza, qualifica 1-2: dominano Beretta e Iaquinta

Claudio Pilia

La doppia sessione di qualifica della Formula Aci-Csai Abarth, di scena sul circuito brianzolo di Monza per l’ultimo weekend stagionale, ha visto Michele Beretta e Simone Iaquinta mettersi in evidenza. I due si sono spartiti equamente le due piazzole per della prima fila, con il pilota dell’Euronova che nella qualifica 1 ha ereditato la pole da Iaquinta, il quale aveva fatto segnare il miglior tempo in regime di bandiere gialle. Il portacolori del team GSK si è poi rifatto nella seconda sessione di prove ufficiali, marcando un distacco di oltre mezzo secondo proprio su Beretta.

Ottimo esordio nella serie per il russo Denis Nagulin (Cram), autore del quarto tempo nel Q1 con il quale ha preceduto il connazionale Sergey Trofimov e il toscano Dario Orsini, che oggi ha provato a dare uno scossone al suo weekend brianzolo dopo i problemi patiti ieri. Scatenato anche Alex Perullo in Q2, facendo fermare i cronometri in 1'53"774 e mettendosi alle spalle il terzetto tutto russo formato da Nagulin, Trofimov e Larionov. Tanta sfortuna, invece, per il neo campione Alessio Rovera, costretto ad alzare bandiera bianca per problemi tecnici alla sua monoposto, che non gli hanno permesso nemmeno di completare il giro di lancio.

Nella foto, Beretta (Photo 4)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Michele Beretta - Euronova - 1'53"718
Simone Iaquinta - GSK - 1'53"802
2. fila
Vitaly Larionov - Euronova - 1'54"364
Denis Nagulin - Cram - 1'54"370
3. fila
Sergey Trofimov - Euronova - 1'54"447
Dario Orsini - NBC - 1'54"473
4. fila
Alessandro Perullo - Technorace - 1'54"928
Sabino De Castro - AB Motorsport - 1'55"562
5. fila
Lukas De Moraes - Facondini - 1'55"980
Gianmarco Maggiulli - Tomcat - 1'56"811
6. fila
Giorgio Alberto Mandozzi - SG Motors - 1'58"325
Alessio Rovera - Cram - senza tempo

Lo schieramento di partenza di gara 3

1. fila
Simone Iaquinta - GSK - 1'52"444
Michele Beretta - Euronova - 1'53"028
2. fila
Dario Orsini - NBC - 1'53"037
Alessandro Perullo - Technorace - 1'53"774
3. fila
Denis Nagulin - Cram - 1'53"934
Sergey Trofimov - Euronova - 1'54"073
4. fila
Vitaly Larionov - Euronova - 1'54"193
Lukas De Moraes - Facondini - 1'55"351
5. fila
Sabino De Castro - AB Motorsport - 1'55"562
Gianmarco Maggiulli - Tomcat - 1'55"665
6. fila
Giorgio Alberto Mandozzi - SG Motors - 1'56"639
Alessio Rovera - Cram - senza tempo