gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
2 Ott 2010 [13:03]

Monza, qualifica 1: Giammaria si impone

Bella pole position di Raffaele Giammaria a Monza, nel penultimo round del GT Open 2010. Il pilota romano della Edil Cris ha battuto Alvaro Barba e Luca Rangoni, che per il team AF Corse hanno completato un terzetto tutto marchiato Ferrari. Velocissimo anche Stefano Livio, che ha condotto al quarto posto assoluto, prima di vedersi retrocedere dietro al compagno di squadra Philipp Peter (al volante però della versione SuperGT) la 430 GTS del team Kessel. Sesto assoluto si è piazzato Jean-Philippe Dayraut, leader della classe cadetta, mentre Tim Mullen e Lucas Guerrero si allineeranno in quarta fila in gara 1.

Nono posto per Marco Frezza, che dopo la separazione da Pedro Couceiro è stato affiancato da Niki Cadei. Da segnalare il debutto, insieme a Tim Mullen, di Adam Christodolou. Impegnato quest'anno in Grand-Am, è andato a rimpiazzare Chris Niarchos. In pista è scesa anche la nuova SunRED SRX, sempre motorizzata da un V8 Judd, che Jordi Gené ha portato al tredicesimo posto.

I migliori tempi della prima qualifica (top ten)

1 - Raffaele Giammaria (Ferrari F430) - Edil Cris - 1'49”271
2 - Alvaro Barba (Ferrari F430) - AF Corse - 1'49”524
3 - Luca Rangoni (Ferrari F430) - AF Corse - 1'49”551
4 - Philipp Peter (Ferrari F430) - Kessel - 1'49”716
5 - Stefano Livio (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 1'49”928
6 - Jean-Philippe Dayraut (Ferrari F430 Scuderia) - Luxury - 1'50”025
7 - Tim Mullen (Ferrari F430) - CRS - 1'50”183.
8 - Lucas Guerrero (Aston Martin Vantage) - Villois - 1'50”443
9 - Marco Frezza (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 1'50”501
10 - Richard Lietz (Porsche 997) - Autorlando - 1'50”629
LP RacingVincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing