Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
2 Ott 2010 [13:03]

Monza, qualifica 1: Giammaria si impone

Bella pole position di Raffaele Giammaria a Monza, nel penultimo round del GT Open 2010. Il pilota romano della Edil Cris ha battuto Alvaro Barba e Luca Rangoni, che per il team AF Corse hanno completato un terzetto tutto marchiato Ferrari. Velocissimo anche Stefano Livio, che ha condotto al quarto posto assoluto, prima di vedersi retrocedere dietro al compagno di squadra Philipp Peter (al volante però della versione SuperGT) la 430 GTS del team Kessel. Sesto assoluto si è piazzato Jean-Philippe Dayraut, leader della classe cadetta, mentre Tim Mullen e Lucas Guerrero si allineeranno in quarta fila in gara 1.

Nono posto per Marco Frezza, che dopo la separazione da Pedro Couceiro è stato affiancato da Niki Cadei. Da segnalare il debutto, insieme a Tim Mullen, di Adam Christodolou. Impegnato quest'anno in Grand-Am, è andato a rimpiazzare Chris Niarchos. In pista è scesa anche la nuova SunRED SRX, sempre motorizzata da un V8 Judd, che Jordi Gené ha portato al tredicesimo posto.

I migliori tempi della prima qualifica (top ten)

1 - Raffaele Giammaria (Ferrari F430) - Edil Cris - 1'49”271
2 - Alvaro Barba (Ferrari F430) - AF Corse - 1'49”524
3 - Luca Rangoni (Ferrari F430) - AF Corse - 1'49”551
4 - Philipp Peter (Ferrari F430) - Kessel - 1'49”716
5 - Stefano Livio (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 1'49”928
6 - Jean-Philippe Dayraut (Ferrari F430 Scuderia) - Luxury - 1'50”025
7 - Tim Mullen (Ferrari F430) - CRS - 1'50”183.
8 - Lucas Guerrero (Aston Martin Vantage) - Villois - 1'50”443
9 - Marco Frezza (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 1'50”501
10 - Richard Lietz (Porsche 997) - Autorlando - 1'50”629
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing