formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
2 Ott 2010 [18:42]

Monza, gara 1: Toccacelo/Giammaria al top

Netta affermazione di Enrico Toccacelo e Raffaele Giammaria a Monza, in gara 1 dell'International GT Open 2010. Dopo aver lasciato sfogare Alvaro Barba nella prima parte di corsa, Giammaria ha ceduto il volante ad Enrico Toccacelo, passato a condurre grazie al minore handicap di tempo. Il pilota romano, davanti al tentativo di recupero di Pierre Kaffer, ha però risposto colpo su colpo, sfruttando anche l'inserimento di piloti doppiati. Sul terzo gradino del podio ha concluso il duo Peter/Broniszewski, con il polacco apparso in crescita nelle fasi finali e riuscito a completare una tripletta Ferrari firmata rispettivamente Edil Cris, AF Corse e Kessel.

Ha agganciato la quarta piazza nel finale Patrick Pilet, che sulla Porsche IMSA ha rimediato ad un inizio difficile e alla penalità derivante dal successo di Brands Hatch. In quinta posizione assoluta, Lorenzo Bontempelli ha messo a segno un gran sorpasso su Ortelli, vincendo insieme a Stefano Livio la GTS. Solo sesta la coppia Roda-Lietz, fuori dalla top-5 sin dalle battute iniziali.

Marco Cortesi

Sabato 1 ottobre 2010, gara 1

1 - Toccacelo/Giammaria (Ferrari F430) - Edil Cris - 37 giri 1.10'12”372
2 - Kaffer/Barba (Ferrari F430) - AF Corse - 5”629
3 - Broniszewski/Peter (Ferrari F430) - Kessel - 20”386
4 - Pilet/Narac (Porsche 997) - IMSA - 30”938
5 - Bontempelli/Livio (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 32”651
6 - Lietz/Roda (Ferrari F430) - Autorlando - 36”689
7 - Ortelli/Dayraut (Ferrari F430 Scuderia) - Luxury - 42”671.
8 - Mullen/Christodolou (Ferrari F430) - CRS - 47”242
9 - Garofano/Rangoni (Ferrari F430) - AF Corse - 48”542
10 - Kremer/Lavio (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 1'43”109
11 - Wiser/Guerrero (Aston Martin Vantage) - Villois - 1 giro
12 - Talkanitsa/Talkanitsa (Ferrari F430) - AF Corse - 1 giro
13 - Mortimer/Bamford (Ford GT) - RPM - 1 giro
14 - Moulin/Beaubelique (Porsche 997R) - Almeras - 1 giro.
15 - Vives/Cerqueda (Ferrari F430) - AC Andorra - 1 giro
16 - Deverikos/Gruber (Porsche 997R) - Autorlando - 1 giro
17 - Crespi/Giordano (Aston Martin DBRS9) - Villois - 2 giri
18 - Cadei/Frezza (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 5 giri
19 - Busnelli/Lancieri (Aston Martin DBRS9) - Villois - 6 giri

Giro più veloce: Patrick Pilet 1'50”336
LP RacingVincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing