GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
1 Ott 2016 [10:27]

Monza, qualifica 1
Nissany in pole, sorpresa Fittipaldi

Da Monza - Jacopo Rubino - Foto Speedy

È di Roy Nissany la prima pole-position in palio nella tappa di Monza della Formula V8 3.5: l'israeliano è stato il più veloce nel momento decisivo della Q1, portandosi davanti a tutti quando mancava circa un minuto e mezzo al termine grazie al tempo di 1'33"761. Nissany è stato poi bravo nel limare ancora qualcosa nell'ultimissimo giro lanciato, fermando i cronometri a 1'33"646: abbastanza per rispondere all'offensiva di Pietro Fittipaldi, staccato alla fine di appena 77 millesimi.

Per Nissany (che ha ammesso di essersi preso "qualche rischio") è maturata così la seconda pole stagionale, dopo quella in Q2 al Paul Ricard, ottenuta con l'obiettivo di riscattare il difficile weekend vissuto a Spielberg e rilanciarsi nella sfida per il titolo. Al suo fianco in prima fila scatterà quindi il già citato Fittipaldi, vera sorpresa di questo sabato mattina: per il rookie brasiliano è la migliore prestazione in qualifica del 2016, nonché il principale exploit in assoluto.

La sessione ci ha offerto in definitiva un inedito dualismo tra le squadre Lotus e Fortec, che si sono spartite anche la seconda fila con René Binder (al top nelle prove libere) e Louis Deletraz. Dopo aver occupato a lungo la vetta, la coppia Arden formata da Egor Orudzhev e Aurelien Panis è scivolata al quinto e sesto posto.

Delusione per il leader della classifica generale Tom Dillmann: fiducioso di poter ambire alla pole, l'alfiere della AVF al contrario ha faticato molto, senza andare oltre la nona piazza. Per lui si tratta della qualifica più difficile della stagione, che lo constringerà probabilmente a giocare in difesa in gara 1. Non ha brillato neppure il compagno di scuderia Alfonso Celis, 13esimo.

Peccato per Will Buller, ritornato nella categoria sotto le insegne della RP Motorsport: il britannico sarebbe stato sesto, ma si è visto cancellare il best lap personale (1'34"068) per aver chiamato le bandiere gialle, arretrando nella decima casella sullo schieramento. Sorte simile era toccata in precedenza a Giuseppe Cipriani, protagonista di un errore alla Variante Ascari che ha posto fine in anticipo al suo turno cronometrato. A poche battute dal termine Matthieu Vaxiviere ha invece sbattuto nella seconda curva di Lesmo, danneggiando la sospensione anteriore sinistra.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Roy Nissany - Lotus - 1'33"646
Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'33"723
2. fila
René Binder - Lotus - 1'33"813
Louis Delétraz - Fortec - 1'33"835
3. fila
Egor Orudzhev - Arden - 1'33"920
Aurélien Panis - Arden - 1'34"070
4. fila
Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'34"112
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'34"149
5. fila
Tom Dillmann - AVF - 1'34"169
Will Buller - RP Motorsport - 1'34"205
6. fila
Beitske Visser - Teo Martin - 1'34"338
Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'34"995
7. fila
Alfonso Celis Jr - AVF - 1'35"117
Giuseppe Cipriani - Durango - 1'37"281