formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
1 Ott 2016 [10:27]

Monza, qualifica 1
Nissany in pole, sorpresa Fittipaldi

Da Monza - Jacopo Rubino - Foto Speedy

È di Roy Nissany la prima pole-position in palio nella tappa di Monza della Formula V8 3.5: l'israeliano è stato il più veloce nel momento decisivo della Q1, portandosi davanti a tutti quando mancava circa un minuto e mezzo al termine grazie al tempo di 1'33"761. Nissany è stato poi bravo nel limare ancora qualcosa nell'ultimissimo giro lanciato, fermando i cronometri a 1'33"646: abbastanza per rispondere all'offensiva di Pietro Fittipaldi, staccato alla fine di appena 77 millesimi.

Per Nissany (che ha ammesso di essersi preso "qualche rischio") è maturata così la seconda pole stagionale, dopo quella in Q2 al Paul Ricard, ottenuta con l'obiettivo di riscattare il difficile weekend vissuto a Spielberg e rilanciarsi nella sfida per il titolo. Al suo fianco in prima fila scatterà quindi il già citato Fittipaldi, vera sorpresa di questo sabato mattina: per il rookie brasiliano è la migliore prestazione in qualifica del 2016, nonché il principale exploit in assoluto.

La sessione ci ha offerto in definitiva un inedito dualismo tra le squadre Lotus e Fortec, che si sono spartite anche la seconda fila con René Binder (al top nelle prove libere) e Louis Deletraz. Dopo aver occupato a lungo la vetta, la coppia Arden formata da Egor Orudzhev e Aurelien Panis è scivolata al quinto e sesto posto.

Delusione per il leader della classifica generale Tom Dillmann: fiducioso di poter ambire alla pole, l'alfiere della AVF al contrario ha faticato molto, senza andare oltre la nona piazza. Per lui si tratta della qualifica più difficile della stagione, che lo constringerà probabilmente a giocare in difesa in gara 1. Non ha brillato neppure il compagno di scuderia Alfonso Celis, 13esimo.

Peccato per Will Buller, ritornato nella categoria sotto le insegne della RP Motorsport: il britannico sarebbe stato sesto, ma si è visto cancellare il best lap personale (1'34"068) per aver chiamato le bandiere gialle, arretrando nella decima casella sullo schieramento. Sorte simile era toccata in precedenza a Giuseppe Cipriani, protagonista di un errore alla Variante Ascari che ha posto fine in anticipo al suo turno cronometrato. A poche battute dal termine Matthieu Vaxiviere ha invece sbattuto nella seconda curva di Lesmo, danneggiando la sospensione anteriore sinistra.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Roy Nissany - Lotus - 1'33"646
Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'33"723
2. fila
René Binder - Lotus - 1'33"813
Louis Delétraz - Fortec - 1'33"835
3. fila
Egor Orudzhev - Arden - 1'33"920
Aurélien Panis - Arden - 1'34"070
4. fila
Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'34"112
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'34"149
5. fila
Tom Dillmann - AVF - 1'34"169
Will Buller - RP Motorsport - 1'34"205
6. fila
Beitske Visser - Teo Martin - 1'34"338
Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'34"995
7. fila
Alfonso Celis Jr - AVF - 1'35"117
Giuseppe Cipriani - Durango - 1'37"281