GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
24 Set 2005 [10:03]

Monza, qualifica 1: Nocera guadagna la pole

Con un ottimo 1’47”483 Paolo Nocera si è aggiudicato la pole di gara 1. Il pilota della Lucidi ha tenuto a bada Muller e Ferrara con cui ha dato vita, per tutta la qualifica, ad una bella bagarre a suon di migliori tempi. Il tedesco, leader in classifica, è secondo mentre Ferrara del Corbetta Team dividerà la seconda fila con il greco della Target, Papaelias. Ha staccato il quinto tempo Azzoli, davanti al bravo Barba, scalzato solo negli ultimi minuti di qualifica dai piloti Target e Ceresoli con la settima prestazione. Ottavo tempo per Brigliadori che ha preceduto Faraonio, in notevole miglioramento rispetto alle prove libere di ieri.

La cronaca
I primi a scendere in pista sono Brigliadori, Azzoli, Papaelias e Faraonio. Ferrara si porta subito in testa con il tempo di 1’52”312 ma devono ancora scendere in pista i suoi diretti rivali: Muller e Nocera. Al 10° minuto Ferrara scende a 1’50”703, alle sue spalle ha i due piloti Target, Azzoli e Papaelias. Nocera è il primo ad abbattere il muro del minuto e 50” col tempo di 1’49”410, ma il suo primato è subito offuscato da Muller che stacca un ottimo 1’48”843. A metà qualifica Nocera risponde con un convincente 1’48”554, migliorato al giro successivo a 1’48”010 mentre Ferrara scavalca Muller ed è secondo col tempo di 1’48”254. A sette minuti dal termine il tedesco della Ghinzani beffa tutti con un impressionante 1’47”584 mentre Barba conquista il quarto tempo. Ma Nocera spinge fino alla fine e si riporta in testa facendo fermare i cronometri a 1’47”483 mentre Papaelias e Azzoli scavalcano Barba.

Giorgio Verlicchi

I tempi di qualifica 1, sabato 24 settembre 2005
1 - Paolo Nocera (Dallara 302-Opel) - Lucidi – 1’47”483
2 - Alex Muller (Dallara 304-Mugen) - Ghinzani – 1’47”584
3 - Luigi Ferrara (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’48”254
4 - Elias Papaelias (Dallara 304-Opel) - Target – 1’48”900
5 - Riccardo Azzoli (Dallara 304-Opel) - Target – 1’49”154
6 - Marco Barba (Dallara 302 – Mugen) – Ghinzani – 1’49”220
7 - Maurizio Ceresoli (Dallara 304 – Opel) – Passoli – 1’49”255
8 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Stylecar – 1’51”294
9 - Giovanni Faraonio (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’51”480