22 Ott 2005 [14:36]
Monza, qualifica 1: comanda la Spagna con Porteiro-Valles
Pole di Felix Porteiro nella prima qualifica della World Series Renault V6 a Monza che prosegue l'ottimo momento dopo la vittoria di Estoril. E prima fila per Adrian Valles, primo del gruppo A. Comanda la Spagna sul circuito brianzolo perché i due piloti valenciani guidano Dallara-Renault gestite rispettivamente dal team basco Epsilon e dalla squadra catalana di Sito Pons. Porteiro ha tolto la pole a Colin Fleming che a sua volta aveva passato nel finale Eric Salignon. Il francese della Cram è scivolato al quarto posto superato anche da Tristan Gommendy. In questo gruppo non sono mancate le uscite di pista che hanno visto protagonisti Milos Pavlovic, Pastor Maldonado, Matteo Pellegrino (questi tre piloti hanno danneggiato le loro monoposto) mentre in testacoda sono finiti Markus Winkelhock e Richard Antinucci, rimasto fermo lungo il percorso dopo soli due giri.
Nel secondo gruppo Valles e Patrick Pilet si sono "passati" la pole con lo spagnolo che ha realizzato 1'37"130, poi il francese della GD si è portato a 1'36"908, infine Valles ha chiuso la sessione a 1'36"762. Il terzo tempo è andato a Giorgio Mondini che con la vettura del team Carlin ha segnato la migliore prestazione stagionale nella World Series Renault. Peccato per un errore che lo ha tolto dalla lotta finale per il primo tempo di gruppo se non per la pole. Solo sesto Robert Kubica; la sua monoposto toccava stranamente terra, cosa che nelle libere di ieri non si era verificata. Brutto incidente, ma per fortuna senza conseguenze fisiche, per Christian Montanari. A metà della variante Ascari ha perso improvvisamente il controllo della sua Dallara sbattendo rovinosamente contro le protezioni.
Massimo Costa
Nella foto, Giorgio Mondini.
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Felix Porteiro - Epsilon - 1'36"359
Adrian Valles - Pons - 1'36"762
2. fila
Colin Fleming - Jenzer - 1'36"531
Patrick Pilet - GD - 1'36"908
3. fila
Tristan Gommendy - KTR - 1'36"802
Giorgio Mondini - Carlin - 1'37"210
4. fila
Eric Salignon - Cram - 1'37"009
Ryan Sharp - Jenzer - 1'37"608
5. fila
Markus Winkelhock - Draco - 1'37"017
Celso Miguez - Pons - 1'37"684
6. fila
Milos Pavlovic - GD - 1'37"302
Robert Kubica - Epsilon - 1'37"759
7. fila
Davide Rigon - Victory - 1'37"642
Damien Pasini - Cram - 1'37"778
8. fila
Matteo Meneghello - Eurointernational - 1'37"654
Jaap Van Lagen - KTR - 1'37"877
9. fila
Danny Watts - Eurointernational - 1'37"775
Ferdinando Monfardini - Dams - 1'37"984
10. fila
Ryo Fukuda - Saulnier - 1'37"890
Andreas Zuber - Carlin - 1'38"376
11. fila
Simon Pagenaud - Saulnier - 1'37"911
Giovanni Tedeschi - RC - 1'38"683
12. fila
Pastor Maldonado - Dams - 1'38"016
Fernando Rees - Interwetten - 1'38"965
13. fila
Matteo Pellegrino - RC - 1'38"355
Carlos Iaconelli - Interwetten - 1'39"469
14. fila
Richard Antinucci - Victory - 1'40"170
Christian Montanari - Draco - 1'39"785
15. fila