World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
1 Ott 2011 [14:21]

Monza, qualifica 1: un'altra pole di Peter

Claudio Pilia

Ancora una volta, Philipp Peter ha portato la Ferrari 458 del team Kessel Racing in pole position. Sul circuito di Monza, teatro del penultimo round dell’International GT Open, il pilota svizzero ha confermato la sua grande forma insieme a Michal Broniszewski, imponendosi con il tempo di 1'48"178, oltre 6 decimi più veloce della vettura gemella di Emanuele Moncini. Il pilota italiano della Villorba, tuttavia, ha preceduto la Porsche di Alvaro Barba (Autorlando) e l’altra Ferrari di Soheil Ayari, che completa la seconda fila.
Pole position anche in categoria GTS per la squadra svizzera di Loris Kessel, che si è imposta con Stefano Gattuso, il quale scatterà dalla terza fila in griglia di partenza, affiancato dalla Ferrari 458 gestita dal team Edil Cris ed affidata a Raffaele Giammaria.

Sabato 1 ottobre 2011, qualifica 1

1 - Philipp Peter (Ferrari 458) - Kessel - 1'48"178
2 - Emanuele Moncini (Ferrari 458) - Villorba - 1'48"806
3 - Alvaro Barba (Porsche 911 GT3) - Autorlando - 1'48"854
4 - Soheil Avari (Ferrari 458) - JMB - 1'48"901
5 - Stefano Gattuso (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'49"161
6 - Raffaele Giammaria (Ferrari 458) - Edil Cris - 1'49"325
7 - Juan Manuel Lopez (Ferrari F430) - Vittoria - 1'49"368.
8 - Gianluca Roda (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 1'49"627
9 - Alessandro Garofano (Ferrari 458) - AF Corse - 1'49"644
10 - Alexander Talkanitsa (Ferrari 458) - AT Racing - 1'50"524
11 - Nicola di Marco (Mercedes SLS) - Sport&You - 1'50"936
12 - Stefano Bizzarri (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'50"988
13 - Freddy Kremer (Ferrari F430 GT3) - Kessel - 1'51"587
14 - Gianandrea Crespi (Ferrari F430 GT3) - Kessel - 1'51"698.
15 - Massimiliano Wiser (Aston Martin DBRS9) - Villois - 1'52"119
16 - Claudio Sdanewitsch (Ferrari F430) - AF Corse - 1'52"841
17 - Beniamino Caccia (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'53"167
18 - Markus Palttala (Porsche 911 GT3) - JWA - 1'53"167
19 - Peter Bamford (Ford GT) - RPM - 1'53"167
20 - Matt Griffin (Ferrari F430) - AF Corse - 1'53"167
21 - Edouard Gravereaux (Ferrari 458 GT3) - JMB - 1'53"167.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing