World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Iowa - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
29 Set 2012 [13:27]

Monza, qualifica 2: Pilet nella doppietta Porsche

Marco Cortesi

Sarà una prima fila tutta Porsche quella della seconda gara del weekend del GT Open a Monza. Con un tracciato sempre più bagnato causa una fitta pioggia, la trazione delle 997 ha fatto la differenza aiutando Patrick Pilet a segnare un tempone di 2'02"396. Sopra i due minuti e tre secondi il riscontro di Marco Holzer, con la vettura del team Manthey, mentre Matteo Malucelli, con l'Aston Martin Villois, e Raffaele Giammaria, con la prima delle Corvette, divideranno la seconda fila. A pochissimi centesimi le Ferrari di Federico Leo (AF Corse), Juan Manuel Lopez (Villorba) e Michael Broniszewski (Kessel).

Stefano Gattuso, con una 458 in configurazione GT3 ha segnato il miglior tempo della classe GTS davanti alla Porsche di Marco Mapelli e alla Ferrari AF di Andrea Rizzoli.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Patrick Pilet (Porsche 997) - IMSA - 2'02"396
Marco Holzer (Porsche 997) - Manthey - 2'03"666
2. fila
Matteo Malucelli (Aston Martin Vantage) - Villois - 2'03"714
Raffaele Giammaria (Corvette Z06) - V8Racing - 2'04"194
3. fila
Federico Leo (Ferrari 458) - AF Corse - 2'04"245
Juan Manuel Lopez (Ferrari 458) - Villorba - 2'04"511
4. fila
Michael Broniszewski (Ferrari 458) - Kessel - 2'04"623
Stefano Gattuso (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 2'04"633
5. fila
Marco Mapelli (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 2'04"999
Andrea Rizzoli (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 2'05"217
6. fila
Diedrich Sijthoff (Corvette Z06) - V8Racing - 2'05"509
Alex Talkanitsa Jr (Ferrari 458) - AF Corse - 2'05"653
7. fila
Michael Dalle Stelle (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 2'05"712
Enrique Bernoldi (Ferrari 458) - AF Corse - 2'06"060
8. fila
Marcello Puglisi (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 2'06"722
Klaas Hummel (McLaren MP4/12C GT3) - Lapidus - 2'07"228
9. fila
Steven Earle (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 2'07"812
Mario Cordoni (Ferrari 458 GT3) - Ombra - 2'07"833
10. fila
Massimo Mantovani (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 2'07"845
Alessandro Garofano (Mercedes SLS GT3) - GDL - 2'08 - 225
11. fila
Martin Lanting (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 2'09"455
Alan Calari (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 2'11"139
12. fila
Dario Cerati (Ferrari 458 GT3) - EasyRace - 2'15"222
Fulvio Maria Ballabio (Montecarlo W12) - Montecarlo BRC - 2'22"216
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing