formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
1 Ott 2017 [11:41]

Monza, qualifica 2: Scott da paura

Da Monza - Jacopo Rubino

Harrison Scott non concede nulla ai suoi avversari nell'Euroformula Open: dopo aver fatto en-plein nella giornata di sabato, a Monza il portacolori della RP Motorsport si prende anche la pole-position per gara 2 di oggi, in cui sulla carta potrebbe già aggiudicarsi matematicamente il titolo.

In questa seconda sessione di qualifica, il britannco ha dato ancora una volta prova di superiorità, districandosi meglio di chiunque altro nel complesso gioco di scie (da cercare e da togliere agli avversari, non senza rischi) che caratterizza sempre la caccia al tempo sul tracciato brianzolo. Nel finale Scott è riuscito a stampare un 1'43"960, impressionante a paragone della concorrenza: Ameya Vaidyanathan, comunque ottimo secondo, ha rimediato un distacco di ben 1"2.

L'indiano del team Carlin ha preceduto di pochi centesimi Simo Laaksonen, sempre competitivo, e soprattutto Nikita Troitskiy. Il russo nella prima metà del turno deteneva il comando provvisorio, ma non è stato in grado di confermarsi: e ora il ritardo in graduatoria da Scott è salito a 112 lunghezze, visto il punto di bonus che gli ha garantito la pole numero 9 della stagione.

Buon quinto il polacco Alex Karkosik, risalito nella volata decisiva, che ha chiuso davanti al brasiliano Thiago Vivacqua e al rumeno Petru Florescu, più in evidenza del solito. Sorpresa di questa mattina il debuttante Daniel Lu, addirittura ottavo con la vettura dell'italiana BVM: il cinese sembra poter ambire alla top 10 anche in gara 2, a premio di un bel weekend.

Soltanto decimo Jannes Fittije, ma il tedesco ha dovuto interrompere in anticipo la Q2 su ordine dei commissari: a far scattare la bandiera nera, come accaduto fra gli altri anche al nostro Lodovico Laurini (poi 16esimo) e a Devlin DeFrancesco (20esimo), sono state le manovre compiute per sfruttare le scie dei rivali. Tutti i concorrenti, in varie riprese, si sono comunque resi autori di vistosi rallentamenti dettati dalla strategia.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Harrison Scott - RP Motorsport - 1'43"960
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'45"160
2. fila
Simo Laaksonen - Campos - 1'45"203
Nikita Troitskiy - Drivex - 1'45"222
3. fila
Alex Karkosik - RP Motorsport - 1'45"297
Thiago Vivacqua - Campos - 1'45"405
4. fila
Petru Florescu - Fortec - 1'45"469
Daniel Lu - BVM - 1'45"547
5. fila
Pedro Cardoso - Teo Martin - 1'45"580
Jannes Fittje - RP Motorsport - 1'45"734
6. fila
Eliseo Martinez - Teo Martin - 1'45"758
Ben Hingeley - Fortec - 1'45"813
7. fila
Christian Hahn - Drivex - 1'45"821
Yan Leon Shlom - Fortec - 1'45"867
8. fila
Matheus Iorio - Campos - 1'45"929
Lodovico Laurini - RP Motorsport - 1'46"018
9. fila
Tarun Reddy - Drivex - 1'46"041
Cameron Das - Campos - 1'46"237
10. fila
Guilherme Samaia - Carlin - 1'46"240
Devlin DeFrancesco - Carlin - 1'46"482
11. fila
Daniil Pronenko - BVM - 1'47"302