GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Ott 2019 [11:20]

Monza, qualifica 2
Seconda pole di Natori

Da Monza - Mattia Tremolada - Foto Speedy

L‍'Euroformula Open continua a parlare giapponese all'Autodromo Nazionale di Monza. Dopo la clamorosa tripletta di ieri firmata dai piloti del Sol Levante, nel secondo turno di qualifiche è arrivata la pole position di Teppei Natori, che conferma il notevole salto di qualità che aveva mostrato a partire da Barcellona. Il pilota del team Carlin ha piegato di soli 75 millesimi la resistenza di Liam Lawson, ancora una volta secondo nelle prove ufficiali.

‍Terza posizione per Marino Sato, che ha preceduto un brillante Christian Hahn, che completa la seconda fila. Jack Doohan e Billy Monger scatteranno dalla quinta e sesta piazza. Ha invece faticato il secondo alfiere del team Double R, Linus Lundqvist, poleman nel Q1, che si è visto cancellare il proprio miglior riferimento cronometrico, scivolando dalla quarta alla quindicesima posizione. Undicesimo Calan Williams, che nelle prime fasi della sessione si era issato al vertice. 

Domenica 13 ottobre 2019, qualifica 2

1 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'42"629
2 - Liam Lawson (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'42"704
3 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'42"810
4 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'43"088
5 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 1'43"134
6 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'43"206
7 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'43"274
8 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1'43"418
9 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'43"471
10 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'43"535
11 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 1'43"684
12 - Kyle Kirkwood (Dallara-Spiess) - RP - 1'44"119
‍13 - Filip Kaminiarz (Dallara-HWA) - Drivex - 1'44"160
14 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 1'44"498
15 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 1'44"958
16 - Ido Cohen (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'45"371
17 - Lorenzo Ferrari (Dallara-Spiess) - RP - 1'46"375
18 - Niklas Krutten (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'49"806