E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
12 Ott 2019 [15:30]

Monza - Gara 1
Sato vince nella tripletta giapponese

Da Monza - Mattia Tremolada - Foto Speedy

L'Euroformula Open 2019 continua a parlare giapponese. Dopo le vittorie di tappa di Marino Sato, Yuki Tsunoda, Teppei Natori e Toshiki Oyu, a Monza è arrivata una clamorosa tripletta dei piloti del Sol Levante. Sato ha avuto la meglio di Natori al termine di un incredibile duello durato diversi giri. Il neo campione ‍è riuscito a passare l'alfiere del team Carlin sul rettifilo principale, ma prontamente il rivale è riuscito a rispondergli prima di arrivare alla variante della Roggia. Lo stesso copione si è ripetuto per tre passaggi consecutivi, ma all'ultimo giro Sato ha dato la zampata decisiva, allungando poi nella parte finale del giro e prendendo la nona vittoria stagionale.

Tsunoda ha invece entusiasmato con una splendida rimonta dall'ultima posizione, dopo essere rimasto fermo in partenza. Nei giri finali ha ricucito un gap di 3", sorpassando Cameron Das, Linus Lundqvist e Nicolai Kjaergaard, animatori delle fasi iniziali. Il pilota danese ha poi prevalso nel confronto con il rivale svedese, suo antagonista anche lo scorso anno nel British F3.

B‍ella rimonta per Niklas Krutten, precipitato in fondo allo schieramento dopo un errore alla Roggia, ma capace di risalire in ottava posizione, alle spalle di Lukas Dunner. Il debuttante Kyle Kirkwood ha concluso nono, precedendo Jack Doohan. Rui Andrade è stato protagonista in negativo di una manovra maldestra che ha messo fine alla gara di Liam Lawson, scivolato nelle retrovie dopo aver tentato di percorrere la variante Ascari all'esterno di Nicolai Kjaergaard, finendo nella ghiaia.

Sabato 12 ottobre 2019, gara 1

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 16 giri 28'01"676
2 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 0"935
3 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 1"488
4 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 1"503
5 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 2"217
6 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 2"625
7 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 3"019
8 - Niklas Krutten (Dallara-Spiess) - Motopark - 8"507
9 - Kyle Kirkwood (Dallara-Spiess) - RP - 9"343
10 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 10"065
11 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 12"910
12 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 15"402
13 - Ido Cohen (Dallara-Spiess) - Carlin - 22"196
‍14 - Filip Kaminiarz (Dallara-HWA) - Drivex - 22"552
15 - Lorenzo Ferrari (Dallara-Spiess) - RP - 24"297
16 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 1'12"021

Ritirati
Liam Lawson
Rui Andrade

Giro più veloce: Yuki Tsunoda 1'43"391

Il campionato
1.Sato 299 punti; 2.Dunner 172; 3.Lawson 154; 4.Lundqvist 133; 5.Tsunoda 132; 6.Kjaergaard 111; 7.Natori 99; 8.Hanses 98; 9.Monger 87; 10.Hahn 84.