indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
13 Ott 2019 [15:14]

Monza, gara 2
Lawson batte Tsunoda

Da Monza - Mattia Tremolada - Foto Speedy

L‍iam Lawson piglia tutto: il pilota neozelandese ha ottenuto il successo nella seconda gara di Monza dell'Euroformula Open, assicurandosi la seconda posizione assoluta in campionato e il titolo tra i rookie. L'alfiere del team Motopark, parte del programma junior Red Bull, nelle prime fasi di gara ha dovuto vedersela con il poleman Teppei Natori. Avuta la meglio del pilota di Carlin, Lawson ha poi subito l'attacco di un aggressivo Yuki Tsunoda, in rimonta dalla decima piazza. 

Il neozelandese ha battuto il collega nel programma Red Bull, che ha preceduto Natori sul podio. È mancato Marino Sato, solo quinto alle spalle anche di Linus Lundqvist. Il pilota svedese, scattato dalla quattordicesima casella dopo aver perso il proprio miglior crono in qualifica, è andato all'attacco fin dalle prime fasi, consapevole di dover precedere sul traguardo Lawson per vincere il titolo riservato ai debuttanti.

Sesta posizione per Kyle Kirkwood, bravo a rimontare nelle caotiche fasi finali. Niklas Krutten ha colpito Calan Williams nel corso dell'ultimo giro. Il pilota tedesco è riuscito a tagliare il traguardo in settima piazza, mentre l'australiano è scivolato fuori dalla zona punti. Lukas Dunner ha preceduto i sorprendenti Ido Cohen e Rui Andrade, capaci di entrare per la prima volta in top ten. Dodicesimo Lorenzo Ferrari, che ha chiuso il fine settimana d'esordio in crescendo.

Christin Hahn ha commesso un errore alla seconda di Lesmo, finendo sulla ghiaia mentre era quarto. Perso il controllo della propria Dallara, il brasiliano è pericolosamente rientrato in pista, colpendo Jake Doohan e facendolo capottare. Il figlio d'arte australiano fortunatamente non ha riportato problemi fisici. Alla ripartenza dopo il periodo di safety car, Billy Monger ha tamponato Nicolai Kjaergaard, spedendolo contro il muro.

Domenica 13 ottobre 2019, gara 2

1 - Liam Lawson (Dallara-HWA) - Motopark - 16 giri - 35'09"431
2 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 0"392
3 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 1"352
4 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 1"670
5 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 1"723
6 - Kyle Kirkwood (Dallara-Spiess) - RP - 3"835
7 - Niklas Krutten (Dallara-Spiess) - Motopark - 3"889
8 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 5"571
9 - Ido Cohen (Dallara-Spiess) - Carlin - 5"655
10 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 7"688
11 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 8"496
12 - Lorenzo Ferrari (Dallara-Spiess) - RP - 9"622
‍13 - Filip Kaminiarz (Dallara-HWA) - Drivex - 10"239
14 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 11"192

Ritirati
Nicolai Kjaergaard
Cameron Das
Christian Hahn
Jack Doohan

Giro più veloce: Kyle Kirkwood 1'44"340

Il campionato
1.Sato 309 punti; 2.Lawson 179; 3.Dunner 178; 4.Tsunoda 151; 5.Lundqvist 145; 6.Natori 115; 7.Kjaergaard 111; 8.Hanses 98; 9.Monger 89; 10.Hahn 84.‍