formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
GB3
16 Apr 2011 [15:04]

Monza, qualifica: Buller firma la pole

Claudio Pilia

Bottino pieno per William Buller: il pilota del team Fortec si è infatti aggiudicato entrambe le pole position, per gara 1 e gara 3, in palio sul tracciato di Monza. Alla guida della sua Dallara-Mercedes, il pilota britannico ha scombinato i piani di un decisamente competitivo team Carlin, che nelle prove libere aveva piazzato ben quattro piloti nelle prime quattro posizioni della classifica, lasciando intendere che la qualifica nel circuito brianzolo fosse un affare privato.

Invece ecco, puntuale, la sorpresa: Buller ha spinto forte, mettendosi davanti alla monoposto spinta da propulsore Volkswagen di Kevin Magnussen, per appena 53 millesimi! Classifica compatta, quella andata a stilarsi, con il compagno di Buller, Lucas Foresti, in seconda fila con l’altra Carlin guidata da Jazeman Jaafar, quarto ed ultimo ad abbattere il muro di 1’46 secondi. Decisamente arretrato, invece, il mattatore delle libere Rupert Svendsen-Cook, intrappolato nella quinta fila a circa sette decimi.

Lo schieramento di gara 1 è determinato dai migliori secondi tempi, di gara 2 dall'arrivo della prima corsa, di gara 3 dalla qualifica.

Sabato 16 aprile 2011, qualifica

1. fila
William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec – 1’45”491
Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 1’45”544
2. fila
Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec – 1’45”934
Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 1’45”975
3. fila
Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 1’45”934
Riki Christodoulou (Dallara-Volkswagen) - Hitech – 1’46”000
4. fila
Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec – 1’46”130.
Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 1’46”145
5. fila
Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech – 1’46”162
Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 1’46”174
6. fila
Pipo Deranib (Dallara-Mercedes) - Double R – 1’46”456
Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R – 1’46”540
7. fila
Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport – 1’46”586
Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin – 1’46”587.
8. fila
Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Fortec – 1’46”612
Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision – 1’46”882
9. fila
Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision – 1’46”996
Bruno Mendez (Dallara-Volkswagen) - Hitech – 1’47”395
10. fila
Bart Hylkema (Dallara-Mugen) - T Sport – 1’47”676
Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport – 1’47”739
11. fila
Kotaro Sakurai (Dallara-Mugen) - Hitech – 1’47”861.
TatuusPREMA