formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan&nbs...

Leggi »
11 Ott 2008 [11:30]

Monza, qualifica: Cesar Ramos conquista la prima pole

La pole dell'ultima prova della F.Renault italiana a Monza porta la firma di Cesar Ramos. Il brasiliano della BVM Minardi, per la prima volta in cima alla classifica al termine della qualifica, è emerso nella seconda parte della sessione. Montate le gomme nuove, Ramos si è subito portato al comando, ma è stato superato da Genis Olive e Pal Varhaug. La tornata seguente, il brasiliano ha impresso sui monitor un tempo inarrivabile per tutti: 1'49"899, che è il record della categoria per il circuito di Monza.

Nessun altro pilota è riuscito a infrangere il muro dell'1'50". Varhaug, del team Jenzer, si è avvicinato, ma si è fermato a 1'50"154. Sergio Campana inizialmente era il più veloce con le gomme usate, ma con gli pneumatici nuovi non è riuscito a risultare altrettanto rapido e si è dovuto accontentare del terzo posto. Ottimo il quarto posto del rookie Genis Olive, schierato dal team Cram, che ha veleggiato sempre nelle primissime posizioni e si è messo dietro Michele Faccin, quinto.

In prospettiva campionato, Varhaug, leader della classifica, ha dunque lasciato una impronta pesante. Il norvegese di Jenzer dovrà limitarsi a non esagerare in gara 1, pensando a incamerare il maggior numero di punti possibili. Dopo di che, tutto sarà facile per lui per chiudere il discorso titolo. I suoi rivali sono infatti un po' mancati. Niki Sebastiani (It Loox) è soltanto nono con un distacco di 0"809 dalla pole mentre Adrian Quaife-Hobbs (BVM Minardi) è sesto a 0"607.

Massimo Costa

Nella foto, Cesar Ramos (Foto MorAle)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'49"899
Pal Varhaug - Jenzer - 1'50"154
2. fila
Sergio Campana - CO2 - 1'50"306
Genis Olive - Cram - 1'50"310
3. fila
Michele Faccin - Jenzer - 1'50"417
Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 1'50"506
4. fila
Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 1'50"563
Stefano Comini - CO2 - 1'50"652
5. fila
Niki Sebastiani - It Loox - 1'50"708
Alessandro Kouzkin - Cram - 1'50"929
6. fila
Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1'50"931
Carlos Munoz - Prema - 1'50"937
7. fila
Daniel Mancinelli - Dueppì - 1'50"948
Marco Betti - It Loox - 1'51"006
8. fila
Patrick Reiterer - Prema - 1'51"035
Patrick Kronenberger - Facondini - 1'51"053
9. fila
Riccardo Cinti - Tomcat - 1'51"160
Paolo Meloni - W&D - 1'51"306
10. fila
Augusto Scalbi - RP - 1'51"333
Andrea Roda - Tomcat - 1'51"561
11. fila
Tyler Dueck - Cram - 1'51"571
Alberto Bassi - CO2 - 1'51"641
12. fila
Kazimieras Vasiliauskas - Prema - 1'51"961
Jesse Krohn - RP - 1'52"215
13. fila
Alberto Cola - BVE - 1'59"593