24 Mar 2012 [12:19]
Monza, qualifica: Chatin in pole
Dall'inviato Massimo Costa
Paul-Loup Chatin, il grande sconfitto dell'ALPS 2011, ha iniziato al meglio la nuova stagione. Il francese del team Tech 1 ha infatti ottenuto la pole nella prima qualifica 2012 a Monza. Chatin si era portato in testa con il tempo di 1'49"565 venendo poi scavalcato da Daniil Kvyat in 1'49"457. Pronta è arrivata la replica di Chatin con 1'49"173 verso la metà del turno. A quel punto, si sono succedute tre bandiere rosse che hanno reso difficile la vita a chi tentava di migliorarsi. Gli stop sono stati causati da Matthieu Vaxiviere, poi da Konstantin Tereshchenko e infine da Patrick Kujala.
Chatin dividerà la prima fila con William Vermont del team Arta. Un duello che si rinnova quello tra le due squadre transalpine. Vermont, 21 anni, lo scorso anno ha gareggiato nella European F.3 Open, poi il coraggioso passo indietro nel mondo Renault. Seconda fila per Kvyat, del team Koiranen, che non è riuscito a concretizzare l'ottimo lavoro delle prove libere. Al suo fianco Melville McKee, della Interwetten, bravo a siglare la quarta prestazione. A differenza di quanto erroneamente riportato nel report di ieri, McKee con la squadra austriaca parteciperà alla Eurocup e non al NEC. Molto importante per lui sarà il risultato monzese che potrebbe indurlo a essere al via anche delle prossime prove ALPS.
Notevole la prestazione di Stefan Wackerabuer, giovanissimo della Red Bull, in arrivo dal F.BMW Talent Cup. Il 17enne tedesco è quinto e dividerà la terza fila con l'estone Hans Villemi schierato da Koiranen. Quarta fila per Oscar Tunjo e Norman Nato, penalizzati dalla esposizione delle bandiere rosse. Una nota di merito per Esteban Ocon, primo pilota in classifica (nono) ad arrivare direttamente dal karting. Il 16enne francese partirà a fianco del primo italiano, Simone Iaquinta, buon decimo con la vettura del team Torino. A seguire Felipe Fraga, altro giovanissimo ex kartista, e Thomas Jager della One Racing. Non ha girato Nicola De Val, tamponato nel primo giro da Gustavo Lima.
Nella foto, Paul Loup Chatin (Actualfoto)
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Paul Loup Chatin - Tech 1 - 1'49"173
William Vermont - Arta - 1'49"379
2. fila
Daniil Kvyat - Koiranen - 1'49"433
Melville McKee - Interwetten - 1'49"549
3. fila
Stefan Wackerbauer - Koiranen - 1'49"556
Hans Villemi - Koiranen - 1'49"643
4. fila
Oscar Tunjo - Tech 1 - 1'49"667
Norman Nato - RC Formula - 1'49"691
5. fila
Esteban Ocon - Koiranen - 1'49"885
Simone Iaquinta - Torino - 1'49"956
6. fila
Felipe Fraga - Tech 1 - 1'50"067
Thomas Jager - One - 1'50"128
7. fila
Patrick Kujala - Koiranen - 1'50"134
Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 1'50"204
8. fila
Alex Albon - Epic - 1'50"294
Roman Mavlanov - Tech 1 - 1'50"332
9. fila
Guilherme Silva - Interwetten - 1'50"377
Aurelien Panis - RC Formula - 1'50"474
10. fila
Victor Franzoni - Koiranen - 1'50"644
Tristan Papavoine - Arta - 1'50"671
11. fila
Luis Dorrbercker - Torino - 1'50"771
Leo Roussel - Arta - 1'50"790
12. fila
Gustavo Lima - Koiranen - 1'51"594
Alex Bosak - One - 1'51"767
13. fila
Edolo Ghirelli - Atech Reid - 1'51"857
Alessandro Latif - Atech Reid - 1'51"865
14. fila
Stefano De Val - GSK - 1'51"886
Andrea Baiguera - Brixia - 1'52"157
15. fila
Kostantin Tereshchenko - Interwetten - 1'52"518
Alejandro Abogado - Torino - 1'53"777
16. fila
Alex Loan - Arta - 1'59"429
Nicola De Val - GSK - no time