formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
21 Ott 2005 [19:22]

Monza, qualifica: Kobayashi in pole, Ammermuller lo bracca

Se nella Eurocup Michael Ammermuller l'ha combinata grossa andando a sbattere al primo giro di qualifica, nella serie italiana della F.Renault 2.0 si è assistito a Monza ad un appassionante confronto tra il tedesco e Kamui Kobayashi. Ancora una volta, il pilota della Prema ha siglato la pole, ma Ammermuller è risultato secondo a 0"229 e domani partiranno in prima fila. Ricordiamo che i due rivali non solo sono in lizza per la vittoria finale nell'europeo, ma pure nel tricolore dove al comando del campionato vi è Kobayashi. Terzo, come nella classifica generale, è risultato l'inglesino Ben Hanley della Cram poi Davide Valsecchi della RP, primo degli italiani. Sesto tempo per Alex Frassineti che ha preceduto Federico Muggia.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kamui Kobayashi - Prema - 1'50"670
Michael Ammermuller - Jenzer - 1'50"899
2. fila
Ben Hanley - Cram - 1'51"150
Davide Valsecchi - RP - 1'51"191
3. fila
Adrian Zaugg - Jenzer - 1'51"335
Alex Frassineti - Cram - 1'51"356
4. fila
Federico Muggia - BVM Minardi - 1'51"363
David Oberle - Jenzer - 1'51"458
5. fila
Dani Clos - Facondini - 1'51"486
Oliver Campos - Facondini - 1'51"567
6. fila
Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'51"600
Valentino Sebastiani - It Loox - 1'51"715
7. fila
Federico Montoya - Jenzer - 1'51"482
Reinhard Kofler - It Loox - 1'51"567
8. fila
Gary Cester - BVM Minardi - 1'52"052
Walter Grubmuller - Jenzer - 1'52"350
9. fila
Marco Frezza - Euronova - 1'52"353
Simona De Silvestro - Cram - 1'52"532
10. fila
Cristian Corsini - CO2 - 1'52"574
Alberto Costa - Euronova - 1'52"716
11. fila
Marco Mapelli - Alan - 1'52"717
Mauro Massironi - Alan - 1'52"877
12. fila
Matteo Chinosi - Prema - 1'52"971
Niki Sebastiani - It Loox - 1'53"090
13. fila
Alex Russell - Cram - 1'53"155
Paolo Meloni - W&D - 1'53"217
14. fila
Filippo Ponti - Dueppi - 1'53"376
Stefano Turchetto - Toby - 1'53"609
15. fila
Niccolò Valentini - Durango - 1'54"455
Nicola Pastore - CO2 - 1'54"854