Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
6 Apr 2019 [22:14]

Monza, qualifica
La BMW mette tutti in riga

Dopo il miglior tempo nella prima sessione di prove libere, i colori BMW sventolano in alto anche nei tre turni di prove ufficiali della prima gara della serie Endurance del Campionato Italiano Gran Turismo in corso al Monza. La somma dei tempi ottenuti dai tre piloti, Stefano Comandini, Erik Johansson e Jesse Krohn, ha permesso ai portacolori di BMW Team Italia, al volante della BMW M6 GT3, di conquistare per 835 millesimi la pole davanti all’equipaggio della Scuderia Baldini, al volante della Ferrari 488, composto da Fisichella-Gai-Villeneuve.

Nella gara di tre ore dalla seconda fila scatteranno la Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) di Postiglione-Mul-Frassineti e la Mercedes AMG GT3 di Moissev-Rovera-Agostini (Antonelli Motorsport), mentre andranno a posizionarsi sulla quarta linea l’altra BMW M6 di Colombo-Linossi-Palma e la seconda Lamborghini Huracan dell’Imperiale Racing con Perolini-Gersekowski-Pull.

Due Ferrari 488 andranno ad occupare la quarta fila dello schieramento, quella di Di Amato-Vezzoni (RS Racing) e quella di Mann-Cressoni-Nielsen (AF Corse), davanti alla vettura gemella di Mancinelli-Cioci-Veglia (Easy Race) penalizzata, però, da problemi ai freni, e alla Lamborghini Huracan di Cazzaniga-Cazzaniga-Pirri (LP Racing). Non ha preso il via nelle prove ufficiali la Lamborghini Huracan della VSR di Kang-Tujula-Ortiz a causa di una uscita di pista durante le prove libere.

Nella GT Light il miglior tempo è andato alla Lamborghini Huracan SuperTrofeo di Cristoni-Michelotto-Demarchi (Antonelli Motorsport) che hanno preceduto di 1”022 la vettura gemella dell’Iron Linx affidata a Paolino-Jirik-Bontempelli e la Porsche 991 di La Mazza-Nicolosi-Speakerwas (Duell Motorsport)

Nella GT4 ancora al top i colori BMW, con il crono più veloce nelle mani di Fascicolo-Guerra-Fontana (BMW M4), davanti alla Ginetta G55 di Magnoni-Schjerpen (Nova Race), alla Porsche Cayman di Ghezzi-Chiesa-Ruberti (Nova Race) e alla Maserati Gran Turismo di Cerqui-Pajuranta-Rodrigues (V-Action).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing