GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
19 Ott 2019 [18:39]

Monza, qualifica
Pole per Agostini e Rovera

Imbattibili sotto la pioggia. La Mercedes AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport e i suoi piloti Alessio Rovera e Riccardo Agostini hanno dominato a Monza i due turni di prove ufficiali del 4° ed ultimo round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, quello che assegnerà i titoli assoluto e GT4.

Nella prima sessione Alessio Rovera ha staccato il crono di 2’04"124 e, pertanto, sarà lui il poleman di gara 1. Al suo fianco, il pilota dell’Antonelli Motorsport, troverà la Ferrari 488 di Antonio Fuoco (AF Corse), accreditato del tempo di 2’04"712, mentre dalla seconda fila scatteranno Fabrizio Crestani (Ferrari 488-Easy Race) e Vito Postiglione (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), che hanno fatto fermare i cronometri, rispettivamente, a 2’05"262 e 2’05"287.  In terza fila andranno a schierarsi Erik Johansson (BMW M6 GT3-BMW Team Italia) e Daniele Di Amato (Ferrari 488-RS Racing), seguiti da Andrea Fontana (Audi R8 LMS_Audi Sport Italia) e Ben Gersekowski (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing).

Nel secondo turno di prove ufficiali Riccardo Agostini ha staccato il tempo di 2’02"639 che gli garantisce la pole in gara 2 e nella quale sarà affiancato dalla Lamborghini di Jeroen Mul (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), avversario diretto nella corsa al titolo assoluto che ha fatto fermare i cronometri a 2’03"003. Alle loro spalle andranno a posizionarsi Stefano Comandini (BMW Team Italia), anche lui coinvolto nella corsa al titolo e Sean Hudspeth (Ferrari 488-AF Corse) accreditati, rispettivamente, di 2’04"228 e 2’04"831, precedendo Gabriele Piana (BMW M6 GT3-MRS GT-Racing) e Pietro Perolin i (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing).

Nella GT4 le due “pole” sono andate a Francesco Guerra (BMW M4 GT4) con il tempo di 2’15"767 e Sabino De Castro (Porsche Cayman) che ha staccato il crono di 2’12"824. Nella prima sessione il portacolori di BMW Team Italia, secondo nella classifica di classe, ha preceduto Riccardo Pera e i due piloti dell’Ebimotors al volante delle Porsche Cayman, Riccardo Pera e il leader del campionato, Simone Riccitelli. Il suo coequipier, Sabino De Castro, nel secondo turno ha ottenuto il miglior tempo con 2’12"824, precedendo le due Porsche Cayman dell’Autorlando affidate a Riccardo Chiesa e Joel Camathias.

Nella GT Light, nelle due sessioni ha svettato la Ferrari 458 Italia (Iron Lynx-RAM Autoservice) dei neo campioni italiani Alberto Lippi e Giorgio Sernagiotto in entrambe le occasioni davanti alla Lamborghini Huracan ST di Mattia Michelotto (Antonelli Motorsport). Al debutto nella serie tricolore, a Monza nella classe GT Cup è scesa in pista anche la Lotus Exige V6 Cup R (PB Racing) con Luciano Tarabini e Stefano D’Aste.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing