Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
29 Ott 2016 [16:42]

Monza, qualifica: sorpresa Fernandez

Jacopo Rubino

L'ultima qualifica stagionale dell'Italian F4 Championship ha regalato una grossa sorpresa: Sebastian Fernandez, al debutto con il team Mucke dopo aver corso per tutto l'anno con RB Racing, ha ottenuto a Monza una doppia pole-position difficilmente pronosticabile alla vigilia. Il venezuelano, apparso competitivo sin dalle prove libere, sarà capofila sia in gara 1 che in gara 2, mentre Mick Schumacher sarà in entrambe le occasioni davanti al rivale per il titolo Marcos Siebert.

In Q1 Fernandez ha strappato in volata la pole-position con il tempo di 1'53"264, battendo per soli 81 millesimi lo stesso Schumacher: il tedesco era stato in testa nelle free practice ed era al comando fino a poche battute dal termine, ma si è visto beffare pure da un Leonard Hoogenboom mai così competitivo. L'olandese ha quindi proiettato in prima fila la Cram, mentre il figlio di Michael dovrà accontentarsi della terza posizione al via, consolandosi però con la prestazione poco incisiva dell'antagonista Siebert. L'argentino si ritrova infatti soltanto undicesimo, appena dietro al terzo incomodo Raul Guzman, in una sessione comunque tiratissima: ci sono ben 20 macchine in appena 1".

A emergere è stato al contrario Kush Maini, ottimo quarto con la BVM, seguito da Juri Vips, Diego Bertonelli, Yifei Ye e Lorenzo Colombo, il quale ha perso un po' di terreno rispetto alle incoraggianti prove del mattino. L'alfiere della Bhaitech ha preceduto il compagno di squadra Giacomo Altoé.

Le carte si sono rimescolate non poco in Q2, ma Fernandez è riuscito a ripetersi portando il limite a 1'52"649, miglior crono del weekend fino a questo momento. Il rookie sudamericano ha rifilato oltre tre decimi a Vips, con Guzman salito in terza piazza davanti a Colombo e al russo Artem Petrov. Schumacher ha chiuso sesto, mentre Siebert è ottavo: a dividere i due protagonisti sullo schieramento sarà il cinese Yifei Ye. A completare la top 10 sono stati Hoogenboom, questa volta non andato oltre la nona piazza, e il toscano Diego Bertonelli.

Qualifiche opache invece per Job van Uitert (secondo in prova) e Juan Manuel Correa, con il portacolori Jenzer addirittura 26esimo in Q2. L'americano della Prema ha registrato dal canto suo un 21esimo e un 14esimo posto.

Sabato 29 ottobre 2016, qualifica 1

1 - Sebastian Fernandez - Mucke - 1'53"264
2 - Leonard Hoogenboom - Cram - 1'53"333
3 - Mick Schumacher - Prema - 1'53"345
4 - Kush Maini - BVM - 1'53"382
5 - Juri Vips - Prema - 1'53"457
6 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 1'53"464
7 - Yifei Ye - Mucke - 1'53"469
8 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'53"485
9 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 1'53"520
10 - Raul Guzman - DR Formula - 1'53"616
11 - Marcos Siebert - Jenzer - 1'53"690
12 - Artem Petrov - DR Formula - 1'53"737
13 - Marino Sato - VSR - 1'53"933
14 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'53"945
15 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 1'54"026
16 - Devlin De Francesco - Mucke - 1'54"028
17 - Jaden Conwright - VSR - 1'54"042
18 - Manuel Maldonado - Cram - 1'54"099
19 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'54"171
20 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'54"247
21 - Juan Manuel Correa - Prema - 1'54"294
22 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 1'54"428
23 - Mauricio Baiz - RB Racing - 1'54"543
24 - Diego Ciantini - Jenzer - 1'54"581
25 - Riccardo Ponzio - Teramo - 1'54"619
26 - Mauro Auricchio - ADM - 1'54"790
27 - Vaclav Safar - RB Racing - 1'54"880
28 - Federico Malvestiti - Antonelli - 1'55"103
29 - Aldo Festante - Mucke - 1'55"295
30 - Giuliano Raucci - Diegi - 2'00"021

Sabato 29 ottobre 2016, qualifica 2

1 - Sebastian Fernandez - Mucke - 1'52"649
2 - Juri Vips - Prema - 1'52"967
3 - Raul Guzman - DR Formula - 1'52"977
4 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'53"072
5 - Artem Petrov - DR Formula - 1'53"115
6 - Mick Schumacher - Prema - 1'53"151
7 - Yifei Ye - Mucke - 1'53"248
8 - Marcos Siebert - Jenzer - 1'53"321
9 - Leonard Hoogenboom - Cram - 1'53"467
10 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 1'53"481
11 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'53"508
12 - Manuel Maldonado - Cram - 1'53"654
13 - Kush Maini - BVM - 1'53"673
14 - Juan Manuel Correa - Prema - 1'53"704
15 - Jaden Conwright - VSR - 1'53"803
16 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'53"929
17 - Devlin De Francesco - Mucke - 1'53"943
18 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 1'54"056
19 - Riccardo Ponzio - Teramo - 1'54"083
20 - Mauro Auricchio - ADM - 1'54"107
21 - Marino Sato - VSR - 1'54"133
22 - Federico Malvestiti - Antonelli - 1'54"265
23 - Diego Ciantini - Jenzer - 1'54"326
24 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 1'54"335
25 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 1'54"343
26 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'54"363
27 - Giuliano Raucci - Diegi - 1'54"391
28 - Aldo Festante - Mucke - 1'54"679
29 - Vaclav Safar - RB Racing - 1'54"771
30 - Mauricio Baiz - RB Racing - 1'54"966
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing