26 Giu 2004 [17:54]
Monza, qualifica: storica pole di Mathias Lauda
E a sorpresa, arriva l’acuto di Mathias Lauda, nella foto. L’austriaco del team Traini ha realizzato la sua prima pole proprio sul circuito che vide il papà Niki conquistare il titolo mondiale nel 1975 sulla Ferrari. I big della classifica hanno tardato ad entrare in pista, lasciando spazio a Rocha, Graves, Hodencq e Reid, con questi ultimi due che si contendevano la pole provvisoria. Reid però si migliorava, abbassando il tempo a 1’40”730, seguito da Hodencq con 1’40”932. Babalus risaliva posizioni e si posizionava al terzo posto. Lauda scendeva in pista, ma non andava al là della sesta posizione. Era la volta così di Pastorelli, della Draco, il quale riusciva a centrare la pole con 1’40”542, mentre il leader del campionato Del Monte cercava invano di insediarsi nelle prime posizioni. Nella seconda metà della sessione, Rocha saliva alla ribalta conquistando la momentanea testa della classifica con 1’40”491. Ma il colpo grosso arrivava verso la fine con Mathias Lauda autore di un giro record, che faceva fermare i cronometri sul tempo di 1’40”116. Dietro di lui si piazzavano Pastorelli con un ottimo 1’40”302, poi Rocha (Zele Racing) con 1’40”491. In quarta e quinta posizione rispettivamente Norbert Siedler dell’ADM a 0"412 e Reid (JVA) a 0"614. Problemi per Fabrizio Del Monte della GP Racing, solo nono a 0"892. Decimo posto per il debuttante britannico Lloyd (JVA) con 1’41”028. Grande soddisfazione quindi per Luciano Traini:”E’ un grandissimo risultato. Mathias è solo alla sua terza corsa e si migliora di gara in gara.” Felice anche l’austriaco:” E’ la mia prima pole della carriera e spero di fare una bella gara, visto che Monza è un circuito che mi piace. Fare un pronostico è difficile, spero di passare indenne la prima variante e di spingere.” Ottimismo anche per il secondo, l’olandese Niki Pastorelli della Draco: ”La vettura era perfetta sia col primo che col secondo set di gomme; purtroppo se nel primo tentativo ho realizzato la pole provvisoria, nel secondo ho trovato traffico all’Ascari. Comunque, per la gara sono ottimista.” Delusione invece per il leader Fabrizio Del Monte, che dopo tre successi di fila nelle prime tre gare è incappato in una giornata no: ”Abbiamo dei problemi seri, ho difficoltà in inserimento e sono lento sul dritto. Purtroppo sarà una gara tutta in salita.”
Lo schieramento di partenza
1. fila
Mathias Lauda - Traini - 1'40"116
Nicky Pastorelli - Draco - 1'40"302
2. fila
Tuka Rocha - Zele - 1'40"491
Norbert Siedler - ADM - 1'40"528
3. fila
Jonny Reid - Village - 1'40"730
Bernhard Auinger - Euronova - 1'40"736
4. fila
Maxime Hodencq - GP Racing - 1'40"932
Babalus - Traini - 1'40"967
5. fila
Fabrizio Del Monte - GP Racing - 1'41"008
Alex Lloyd - Village - 1'41"028
6. fila
Allam Khodair - ADM - 1'41"305
Fausto Ippoliti - Draco - 1'41"373
7. fila
Giacomo Ricci - Power Tech - 1'42"221
Tor Graves - GP Racing - 1'42"790
8. fila
Edoardo Bisconcin - Euronova - 1'43"937
Loic Deman - Famà - 1'44"347
Non ha girato Rafael Sarandeses - Power