formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Terza vittoria consecutiva, quarta del '25

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
30 Apr 2016 [16:06]

Monza, qualifica: super pole di Venturi

Sono di Mirko Venturi e Marco Mapelli le prime pole del GT italiano in scena a Monza. Il portacolori del Black Bull Racing, al volante della Ferrari 488, ha staccato il fantastico crono di 1'46"989 precedendo la vettura gemella con i colori Easy Race di Daniel Mancinelli (1'47"089), l'Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Filipe Albuquerque (1'47"298) e la Lamboghini Gallardo dell'Imperiale Racing di Giovanni Venturini (1'47"549).
Nella GT3 il miglior tempo è andato alla Ferrari 458 Italia (Scuderia Baldini 27) di Federico Leo (1'47"854) davanti alla Porsche GT3R (Krypton Motorsport) di Luca Pastorelli (1'48"878).

Nel suo raggruppamento, Mapelli ha fatto fermare il cronometro a 1'47"259, precedendo la Ferrari 458 Italia di un fantastico Eddie Cheever, che con 1'47"086 ha ottenuto il miglior tempo tra le GT3. Con il terzo crono ha concluso il campione in carica Stefano Gattuso (Lamborghini Huracan-Ombra Racing), 1'47"558, davanti alla vettura gemella dell'Antonelli Motorsport di Riccardo Agostini (1'47"625), all'Aston Martin Vantage (Solaris Motorsport) di Francesco Sini (1'47"696) e alla Ferrari 488 (Black Bull Racing) di Stefano Gai (1'47"815).

Le due sessioni delle classi Super GT Cup e GT Cup hanno registrato il giro più veloce per il brasiliano Nicolas Costa (Vincenzo Sospiri Racing), 1'49"509, che ha preceduto Gianluca De Lorenzi (GDL Racing), 1'49"557, Matteo Desideri (Antonelli Motorsport), 1'49"994 e il suo compagno di squadra, il cinese Liang Jia (1'50"355), tutti su Lamborghini Huracan.

Nel secondo raggruppamento Adrian Zaugg (Raton Racing), è stato il più veloce con 1'49"375, davanti a Lorenzo Casè (Antonelli Motorsport), 1'49"614, Bar Baruch (Vincenzo Sospiri Racing), 1'49"789, Kasai Takashi (Antonelli Motorsport), 1'49"811, il suo compagno di squadra Roberto Tanca (1'50"719), e Marco Magli (Antonelli Motorsport), 1'50"934, tutti su Lamborghini Huaracan. Nelle due sessioni della GT Cup hanno ottenuto il miglior tempo Dario Caso (Ferrari 458 Italia-Victoria Racing) e Tommaso Maino (Porsche 997-Ebimotors).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing