F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
1 Ott 2011 [19:28]

Monza, qualifiche: Bacci in pole

All’autodromo di Monza, appuntamento conclusivo su doppia gara da 48 minuti più un giro del campionato italiano Turismo Endurance, con 32 vetture al via. Sarà il duello decisivo per la 24H Special, divisione dove a dividersi le due pole position sono stati il toscano della Scuderia Etruria Andrea Bacci che ha ottenuto la miglior prestazione con la BMW M3 E92 nelle difficili condizioni di fondo del primo turno di qualifiche, poi Piero Necchi. L’alessandrino ha siglato il miglior giro in assoluto nel secondo turno dopo che i tecnici della N Racing hanno sostituito il differenziale sulla M3 bavarese, rotto durante il primo turno.

In divisione Super Production nella prima sessione è stata la rientrante Ford Focus RS ufficiale del romano Simone Di Mario a percorrere il miglior giro, precedendo la Seat Leon Long Run di Ginacarlo Busnelli. Il neo campione di divisione ha risposto nel successivo turno con il miglior tempo in qualifica. Nella Seat Ibiza Cup le due migliori prestazioni sono state quelle di Matteo Pedon, secondo in classifica e con il successo nel mitrino, seguito dal giovane leader della classifica Junior Matteo Ferraresi in coppia con Massimiliano Tresoldi. Simone Pelegrinelli è il secondo poleman.

I leader Baroncini – Vinela hanno condotto delle prove rimanendo concentrati sulla decisiva strategia di gara. In Super 2000 doppio miglior tempo per il romano Fabrizio Montali, che ha realizzato rispettivamente il 7° ed 8° tempo assoluto, complici le doti velocistiche della sua BMW 320.