Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
18 Ott 2003 [18:04]

Monza, qualifiche: giornata nera Alfa! Fisico out, Tarquini e Larini partiranno dal fondo. E Jorg Muller è in pole...

Per l'Alfa Romeo peggio di così non poteva proprio andare nelle qualifiche dell'ultimo e decisivo appuntamento stagionale dell'ETCC a Monza. Prima Giancarlo Fisichella esce di pista e danneggia seriamente la sua Alfa 156 GTA, poi, pochi minuti dopo, il romano viene imitato da Tarquini e Larini: l'abruzzese è impegnato nei suoi primi giri lanciati, e si sta facendo "tirare" la scia dal toscano compagno di squadra. Quando giungono all'Ascari, entrambi escono di pista, con la vettura di Larini che riporta i danni più seri. Per il team Nordauto un vero incubo, materializzatosi in pochi minuti. "Fisico" non potrà neanche prendere il via della gara: i danni alla sua vettura non si possono riparare in tempo. Tarquini sarà regolarmente al via, ma dovrà partire dal fondo dello schieramento non essendo riuscito a esprimersi durante le qualifiche a causa dell'uscita di pista. A rischiare di non prendere il via è anche Larini, sconsolato a fine prove: "Purtroppo è capitato tutto nel momento sbagliato. Domani cercherò di fare il possibile pur partendo in fondo, sempre se riusciranno a riparare la mia vettura". Le basse temperature riscontrate oggi a Monza possono essere ritenute la causa dei grossi problemi incrontrati dall'Alfa. Già in crisi nelle libere del mattino, quando i piloti Nordauto avevano difficoltà a mandare in temperatura le gomme, in qualifica si sono verificate addirittura tre uscite di pista nelle prime fasi, imputabili alle gomme ancora fredde.
Dall'altra parte della barricata, in casa Bmw, è invece filato tutto liscio. Jorg Muller, rivale di Tarquini per il titolo, ha acciuffato una pole d'oro che significa grande probabilità di successo finale. A coprirgli le spalle dall'eventuale rimonta delle Alfa ci sarà Dirk Muller, al suo fianco in prima fila. Poi dua Alfa, quelle di Colciago e dell'inglese James Thompson.
Alex Zanardi con la Bmw 320 del team Ravaglia ha ottenuto l'11° tempo in 2'01"612 e scatterà dalla sesta fila, alle spalle di Fabio Francia. Ancora attardato Giovanardi, soltanto 15°.

La griglia di partenza di Gara-1

Prima fila
Jorg Muller (Bmw 320i) - Schnitzer - 2'00"454
Dirk Muller (Bmw 320i) - Schnitzer - 2'00"467
Seconda fila
Roberto Colciago (Alfa Romeo 156 GTA) - Nordauto - 2'00"613
James Thompson (Alfa Romeo 156 GTA) - Nordauto - 2'00"786
Terza fila
Duncan Huisman (Bmw 320i) - Carly Motors - 2'00"928
Andy Priaulx (Bmw 320i) - Bmw Great Britain - 2'01"250
Quarta fila
Paolo Ruberti (Alfa Romeo 156 GTA) - Clever Cats - 2'01"270
Antonio Garcia (Bmw 320i) - Ravaglia - 2'01"323
Quinta fila
Tom Coronel (Bmw 320i) - Carly Motors - 2'01"410
Fabio Francia (Alfa Romeo 156 GTA) - Clever Cats - 2'01"441
Sesta fila
Alessandro Zanardi (Bmw 320i) - Ravaglia - 2'01"612
Yvan Muller (Seat Toledo Cupra) - Seat Sport - 2'01"979
Settima fila
André Couto (Honda Civic Type-R) - Pro Motorsport - 2'01"992
Jordi Gené (Seat Toledo Cupra) - Seat Sport - 2'02"217
Ottava fila
Fabrizio Giovanardi (Bmw 320i) - Ravaglia - 2'02" 576
Frank Diefenbacher (Seat Toledo Cupra) - Seat Sport - 2'02"839
Nona fila
Alessandro Balzan (Alfa Romeo 156 GTA) - Bigazzi - 2'02"919
Tomas Engstrom (Honda Civic Type-R) - Pro Motorsport - 2'03"684
Decima fila
Adriano De Micheli (Alfa Romeo 156 GTA) - Bigazzi - 2'04"081
Sandro Sardelli (Volvo S60) - ART Engineering - 2'04"115
Undicesima fila
Nicola Larini (Alfa Romeo 156 GTA) - Nordauto - s.t.
Gabriele Tarquini (Alfa Romeo 156 GTA) - Nordauto - s.t.
Dodicesima fila
Giancarlo Fisichella (Alfa Romeo 156 GTA) - Nordauto - s.t.